extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Porta Venezia in Design
Torna il circuito Fuorisalone giunto alla sua quinta edizione
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Stamberga Stamberga
16/03/2017 - Anche quest'anno torna Porta Venezia in Design, il circuito Fuorisalone che unisce design e arte (in showroom, negozi e spazi temporanei dalle aziende) ad un percorso food&wine (in selezionati locali e ristoranti) con un focus culturale sull’architettura Liberty di cui la zona è molto ricca e tour Liberty organizzati in collaborazione con il FAI - Fondo Ambiente Italiano.

E la grande novità per il 2017: ‘The Essential Taste of Design’, evento sviluppato in collaborazione con Matteo Ragni Studio ed Essent’ial, al Casello Ovest di Porta Venezia (4-7 aprile h. 12-20 | 8 aprile h. 11-22| 9 aprile h. 11-17).

L’idea su cui si basa il circuito è evidenziare i luoghi, talvolta visibili, oppure ‘nascosti’: aziende del settore design/arredo, luoghi di ospitalità con buon cibo e vino, studi di architettura e laboratori. Ma anche l’aspetto culturale, legato all’eredità Liberty in zona, o la possibilità di svelare luoghi inaccessibili per anni, come l’Albergo Diurno Venezia, grazie alla Delegazione FAI di Milano. Il design come link tra le varie presenze.

DESIGN&ARTE | GLI EVENTI 
 
THE ESSENTIAL TASTE OF DESIGN 
Partendo dall’originaria funzione dell’edificio, la Casa del Pane, ‘The Essential Taste of Design’ vuole dar spazio a progetti dallo stile essenziale, intorno al tema di food design.  

Molte le presenze espositive. Nelle sale a pian terreno: una presenza internazionale con il magazine canadese che dà il nome al BAR AZURE, nello spazio lounge arredati con alcuni complementi di arredo - tavoli e sgabelli Plynto, composti da tre pezzi montabili e smontabili, design Matteo Ragni per Essent’ial - in cartone alveolare avana. AZURE, con il progetto ‘Breaking Bread - Pane al Pane’, mette in mostra 12 disegni/progetti sul tema del pane, proposti da altrettanti architetti e designer di fama mondiale. Il ricavato verrà devoluto all’Associazione Pane Quotidiano. 

LA SCUOLA POLITECNICA DI DESIGN mette in esposizione i prototipi progettati dai suoi studenti, a seguito del workshop tematico sul food-design. Al primo piano, sui muri della sala centrale i 100 ‘TAGLIERI D’AUTORE’, personalizzati con le 100 texture selezionate nel contest lanciato da Matteo Ragni Studio. 

Al centro della sala, tre tavoli-teca disegnati da Matteo Ragni e realizzati da Essent’ial, ospitano una selezione di POSATE PER LA TAVOLA di design, in acciaio inox - dagli anni ‘30 al 2017 - del Collezionista belga Alain Wathieu, offrendo un eclettico e delizoso panorama su questi utensili di uso quotidiano. In particolare, la mostra ospita le posate per la tavola con un focus alla collezione Gio Ponti e Lino Sabattini, oltre alle posate ‘Paper’ disegnate dall’Architetto milanese Francesca Mo.  
 
Una sala laterale ospita ‘GLI OGGETTI RACCONTANO’, una teca espositiva con 21 brevi storie di vita e di oggetti da cucina, supernormal o d’autore, quotidianamente usati da Virginio Briatore, filosofo del design. Grafica e layout a cura di Francesco Fusillo. 

Verallia partecipa con l’esposizione ‘OGGETTI COMUNICANTI’: 6 oggetti di vetro la cui funzione d’uso è stata modificata, senza perdere la riconoscibilità originaria.

Tra gli ospiti di settore DAVIDE LONGONI, testimone d’eccezione che presenterà il suo mondo del pane. E, insieme a 20zeronove, presentano la ‘Tasca’: soffice e dal sapore inconfondibile, lievitata naturalmente da pasta madre, nasce da un blend di farine biologiche di grano tenero di tipo 2, segale integrale e grano duro, alle quali vengono aggiunti olio EVO e sale marino integrale di Trapani. Un prodotto artigianale di altissima qualità, perfetto sia per ripieni succulenti tipici della cucina nostrana, sia per gustose preparazioni dolci.  

Partner tecnici sono Plust Collection, che arreda gli spazi indoor e outdoor del Casello con le lampade e banconi Frozen e le lampade Saving Space Vase, e Mogi Caffè che mette a disposizione degli ospiti le sue pregiate miscele. Lay-espositivo e graphic design sono a cura di Matteo Ragni Studio. 
 
GIO PONTI/ROBERTO SAMBONET. IL CUORE DEI PONTI PER I SAMBONET 
Un progetto a cura di Matteo Iannello 
Casa Museo Boschi Di Stefano - Via G. Jan 5, Milano 

Si riconferma per il terzo anno consecutivo la collaborazione con la Casa Museo Boschi Di Stefano che quest’anno ospita la mostra ‘Gio Ponti/Roberto Sambonet. Il cuore dei Ponti per i Sambonet’, a cura di Matteo Iannello. Proposte inoltre visite guidate alla collezione permanente di Casa Museo Boschi Di Stefano.  
 
DOPPIA FIRMA 
Un progetto coprodotto con Fondazione Cologni 
GAM-Galleria d’Arte Moderna - Via Palestro 16

La seconda edizione della mostra Doppia Firma - un progetto coprodotto con Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, Living Corriere della Sera e Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship, presso GAM - Galleria d’Arte Moderna. 
 
OUTERSPACE 
Futurdome - Via Paisiello 6 

Al suo inizio, e molto interessante, è la collaborazione con FuturDome - nuovissimo progetto di housing museale all’interno di un edificio Liberty di recente riqualificazione, in via Paisiello - che ospita, fino al 15 aprile (dal 27 marzo) la mostra Outer Space, un percorso curatoriale attraverso progetti inediti, come occasione di incontro con il pubblico e nuove forme di collezionismo. 

SENSO 80 
Un progetto a cura dell’artista Flavio Favelli 
Albergo Diurno Venezia - Piazza Oberdan 

Un progetto a cura dell’artista Flavio Favelli che crea nel Diurno un’installazione site specific: costruisce un percorso in relazione all’architettura e agli spazi dell'ambiente partendo dagli elementi originali che ne hanno tracciato in modo profondo la poetica e la
sua inconfondibile atmosfera. 

Albergo Diurno Venezia - Piazza Oberdan

VILLA NECCHI CAMPIGLIO

DESIGN&ARTE | LUOGHI  
 
Interessanti novità nel panorama ‘design e artigianato’ con l’ingresso di: JATO SHOROOM (via Sirtori) che espone la collezione PARADISOTERRESTRE; l’innovativo DAAA HAUS, collettivo di designer e architetti con sede a Ragusa e Malta e che, da gennaio, ha aperto una gallery a Milano, in via Maiocchi; LABORATORIO 16, studio di architettura e design in via Panfilo Castaldi, in cui si mescolano le passioni per l'illustrazione, la grafica, gli allestimenti e la ricerca teorica sullo spazio urbano; PAVI BROKER, in via Lambro, azienda milanese dal 1994 leader nel settore dei pavimenti in legno, rivestimenti e superfici e e FRIGERIO21, realtà milanese che espone opere e complementi di arredo e oggetti in marmo, alla galleria d’arte contemporanea ‘Gli Eroici Furori’ di Via Melzo; DANIELA DE MARCHI, in piazzale Lavater, negozio di gioielli in ottone, bronzo, pietre naturali e smalti colorati, prodotti a mano in Italia da artigiani orafi; AMI MOPS, negozio-laboratorio in via Tadino, che produce gioielli in resina;  

Tra gli altri, rinnovano l’adesione al circuito ‘design’ le prestigiose presenze della zona:  ANTHOZOA, BROMPTON JUNCTION MILANO, JANNELLI&VOLPI con l’evento Wallpaper Rhapsody a cura di studio Martinelli Venezia, MANERBA, LISA CORTI, STAMBERGA, CENTRO CULTURALE CECO. 

FOOD&WINE | LUOGHI 
 
E, nel mondo food&wine, novità di ‘zona’ è l’apertura di CASA CAPITANO, una cioccolateria che ospita mobili design; inoltre l’ingresso nel circuito di BAOBAR, eccellente realtà del settore ristorazione, da tempo sul territorio. Si riconfermano inoltre Casa Mia e Pasta Fresca Bistrot Brambilla.  

Quando | Fuorisalone, 4/9 aprile 2017  
Dove | Milano, Porta Venezia - MM1 Porta Venezia / Passante Ferroviario Porta Venezia / Tram 5, 9, 23, 33 
Info Point + Press Point | Casello Ovest  


The Essential Taste of Design


Gio Ponti Roberto Sambonet_Casa Museo Boschi di Stefano


Doppia Firma_GAM Galleria Arte Moderna


Outer Space_FuturDome


Jannelli&Volpi


Daaa Haus


Centro Culturale Ceco


Anthozoa


Casa Mia


Pasta Fresca Brambilla

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
06.05.2025
Carlo Scarpa e la Biennale di Venezia: 40 anni di arte, vetro e architettura
06.05.2025
Inequalities: la 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano
05.05.2025
In principio era il disegno
le altre news

The Essential Taste of Design
Gio Ponti Roberto Sambonet_Casa Museo Boschi di Stefano
Doppia Firma_GAM Galleria Arte Moderna
Outer Space_FuturDome
Jannelli&Volpi
Daaa Haus
Centro Culturale Ceco
Anthozoa
Casa Mia
Pasta Fresca Brambilla
1
2
3
4
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata