SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Materials Village torna al Fuorisalone
Superstudio Più ospita l’hub di Material ConneXion Italia dedicato a materiali
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/03/2017 - In occasione della Milano Design Week 2017, ritorna uno degli appuntamenti più attesi del Fuorisalone: Materials Village 2017, l’hub di Material ConneXion Italia dedicato a materiali, nuove tecnologie e sostenibilità.
 
Dopo il successo delle prime tre edizioni, Materials Village prende nuovamente vita a Superstudio Più diventando sempre più grande: la quarta edizione, infatti, è cresciuta fino a occupare l’intero Art Garden di Superstudio insieme alla Lounge, per un totale di circa 1.850 mq. di spazio.
 
Importante novità di quest'anno è la mostra-evento “New Materials for a Smart City”, curata da Material ConneXion Italia con il Patrocinio del Comune di Milano. La mostra offre ai visitatori della Design Week milanese una panoramica sulle frontiere dell’innovazione materiale per la creazione della città intelligente. Suddivisa in aree tematiche, presenta tecnologie e materiali utili a migliorare il funzionamento della città e la vita dei suoi abitanti: dai materiali edili “intelligenti” e sostenibili alle soluzioni per il comfort ambientale cittadino e domestico o per lo scambio di informazioni e dati in ambito urbano.
In un’area della mostra sarà presentato il progetto europeo Sharing Cities, finanziato dal programma Horizon 2020, di cui il Comune di Milano è città partner insieme ad altri 36 soggetti internazionali del mondo pubblico e privato. Obiettivo del progetto a livello locale è la realizzazione di un Distretto “smart” nell’area di Porta Romana/Vettabbia, per rispondere alle principali sfide ambientali della città e migliorare la vita quotidiana dei suoi abitanti.
 
Il format di Materials Village, già sperimentato con successo, è strutturato in “casette” e “view-box” di varie dimensioni e tipologie, ciascuna dedicata ad un progetto collegato al mondo dei materiali e dei processi produttivi. I campi di applicazione sono vari: tessile, architettura, interior, arredo, finiture decorative, pitture e colori.
In questo contesto, i visitatori potranno trovare il meglio dell’innovazione dei materiali insieme a tante novità: dalla grande installazione di Studio Patricia Urquiola per 3M a Watson, la tecnologia cognitiva di IBM in grado di interagire con l'uomo in linguaggio naturale.
 
Infine, a fare da fil-rouge il tema che Superstudio ha scelto per quest’anno - “Time to Color” - con l’obiettivo di “dipingere” di nuovo gli ambienti e di invitare gli espositori a pensare allestimenti e presentazioni in cui il colore sia parte integrante del linguaggio espositivo.
 
Espositori:
3M, Oltremateria e Caldobenessere, IPM Italia, Novacolor, Elitis, Gerflor, IBM Italia, Fukuoka Weaving - Morito Co.LTD, Naturtex, Tile Skin, XL EXTRALIGHT, Askoll Holding, Adapta Color, Decolan, I-MESH, Leather’s Stylists, Sharing Cities – Comune di Milano – Direzione Economia Urbana e Lavoro, Toshiba Materials CO.LTD, Veolia Water Technologies, A2A Smart City, Cefriel, Fondazione Politecnico di Milano, Siemens, Teicos UE, Trash-2-Cash, Pelma, Directa Plus, Stone Italiana, Opendot, WASP.
 
Sponsor:
IPM Italia, Biohabitat, Latifolia Group, Ta Li, Sofa Soft, Pantone, Solar View, Muoversi con Gusto.

Materials Village 2017 
Superstudio Più - Via Tortona 27, Milano
Milano Design Week 
04-09 Aprile 2017

In collaborazione con Material ConneXion Italia











Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
30.04.2025
Il parquet che omaggia le strade ottocentesche di Londra, Parigi e New York
30.04.2025
Minotti e Giampiero Tagliaferri: Libra, geometrie in equilibrio
30.04.2025
Fiori luminosi che 'fioriscono' con un tocco
le altre news

1
2
 
+30.04.2025
Il parquet che omaggia le strade ottocentesche di Londra, Parigi e New York
+30.04.2025
Minotti e Giampiero Tagliaferri: Libra, geometrie in equilibrio
+30.04.2025
Fiori luminosi che 'fioriscono' con un tocco
+29.04.2025
Giocoso e scultoreo: l'acchiappasogni di Studiopepe
+29.04.2025
Modularità, sostenibilità e dinamismo: Patricia Urquiola per Kartell
tutte le news concorsi +

extra_Midj
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata