MADE expo 2025_biglietto

RIMURA_Le Collezioni

extra_Abet_Laminati

TREE


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

Riccione: in chiusura 'Rigenerare la Scuola Panoramica'
Rigenerazione urbana sostenibile per la realizzazione di una scuola primaria
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

21/03/2017 - Mancano pochi giorni alla chiusura del concorso bandito dal Comune di Riccione, con il supporto e il sostegno della Fondazione Inarcassa, per la realizzazione di una scuola primaria a Riccione, secondo i principi della rigenerazione urbana sostenibile.

L’area - attualmente occupata dalla scuola elementare che si prevede tuttavia di demolire – consta di una superficie pari a 2.000 mq e dovrà ospitare 260 alunni. Il costo netto di realizzazione dell’opera è stimato in 2.500.000 euro e aspetti funzionali, innovativi e di sostenibilità saranno i criteri di valutazione della commissione giudicatrice.

“La messa in sicurezza del territorio e degli edifici è un tema di stretta attualità, non più eludibile da parte di amministratori, costruttori e progettisti. Siamo entusiasti di contribuire a questo ambizioso progetto di edilizia scolastica e auspichiamo che possa indurre un processo virtuoso di rigenerazione urbana nel nostro Paese” – commenta Andrea Tomasi, Presidente di Fondazione Inarcassa. “Anche questo bando di progettazione prevede una procedura aperta in due fasi e vi possono partecipare architetti e ingegneri residenti in uno Stato membro dell’Unione Europea, che svolgono attività libero professionale e che sono comunque abilitati all’esercizio secondo le regole in vigore nei relativi Paesi di appartenenza. Inoltre, ci tengo a precisare che, come sempre, i concorsi da noi supportati sono aperti a tutti i colleghi, anche più giovani e meno strutturati”.

Al vincitore sarà garantito l’incarico professionale della progettazione. Nella prima fase del bando, i concorrenti, attraverso elaborazioni schematiche, evidenzieranno l’idea progettuale, nella seconda - da effettuarsi tra i progetti meritori selezionati nella fase precedente - verrà richiesta la stesura di un piano preliminare.

Il 31 marzo 2017, alle ore 12:00, è fissata la consegna degli elaborati.

Il 12 aprile 2017 saranno invece pubblicati i 5 codici numerici degli elaborati scelti per il 2° Grado.

La Commissione giudicatrice dispone di una somma totale di Euro 25.000,00 al lordo delle imposte e degli eventuali contributi previdenziali vigenti al momento della proclamazione, da assegnare, in base a proprie valutazioni insindacabili di merito con eventuale quantificazione differenziata, a tutti i progetti partecipanti al 2° Grado, a titolo di rimborso spese, ad esclusione del progetto vincitore che assumerà l’incarico delle fasi progettuali.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Riccione con Fondazione INARCASSA

Rigenerare la Scuola Panoramica

Concorso DI PROGETTAZIONE IN DUE GRADI. Procedura aperta per la realizzazione di una scuola primaria nel Comune di Riccione, secondo i principi della rigenerazione urbana sostenibile



ULTIME NEWS SU CONCORSI
18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
le altre news

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

extra_Barazza
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata