Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

MYllennium Award 2017: aperta la sezione My City
Una nuova sezione per la Street Art di artisti under 30
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

14/03/2017 - Il MYllennium Award 2017 è il premio promosso dal Gruppo Barletta in memoria del suo fondatore, Raffaele Barletta. L’iniziativa si rivolge ai Millennials, la cosiddetta Generazione Y, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze, in termini di creatività e innovazione, dei giovani nati tra gli anni Ottanta e i primi anni Duemila.

Il premio si articola in sei sezioni:
My Book, con la premiazione di nove saggi sui temi “Fintech Vs Sistema bancario tradizionale: se Google aprisse una banca come risponderebbero i sistemi bancari tradizionali?”, “Sovrappopolazione mondiale: nei prossimi 20 anni ci saranno acqua e cibo per tutti?”, “Vecchie e nuove economie: e se un Millennial volesse fondare una ferriera?;
My Startup, con la premiazione di due imprese o progetti di impresa ad alto contenuto tecnologico;
My Reportage, con la premiazione di tre video inchieste sul tema "Come il digitale sta cambiando l'umano: guerra, politica, economia, geografia, storia, amore"; 
My Job, con l’assegnazione di stage in aziende italiane e internazionali e master presso Università Bocconi di Milano, LUISS Guido Carli di Roma e Bologna Business School;
My Frame, che premia il miglior cortometraggio su un tema a libera scelta;
My City, che premia le tre migliori opere di artisti under 30 che realizzeranno i propri murales a San Lorenzo (Roma). In palio, premi in denaro, pubblicazioni e opportunità professionali e formative.

A valutare i progetti, un Comitato tecnico-scientifico composto da personalità scelte per l'esperienza e la riconosciuta autorevolezza fra i membri della comunità accademica e scientifica, dell'economia, dell'industria, delle istituzioni, del giornalismo e del cinema.

I giurati della categoria My City sono Francesca Del Bello, presidente II Municipio di Roma, Renato Fontana, ideatore e direttore di Italianism/Made by Italians, Rolando Galluzzi, direttore editoriale "Segreti e Tesori di Roma", l'artista Lucamaleonte e Daniel Modigliani, architetto e urbanista.

Le deadline per le candidature alla sezione MyCity è fissata per il 15 maggio 2017. 

I vincitori saranno proclamati il 31 maggio e realizzeranno i propri progetti durante il mese di giugno. Le opere e i loro autori saranno presentati ufficialmente al pubblico durante la cerimonia di premiazione del 5 luglio a Roma. Ai vincitori sarà inoltre riconosciuto un premio in denaro pari a 1.500 euro per il 1° classificato, 1.000 euro per il 2° classificato e 500 euro per 3° classificato.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Gruppo Barletta S.p.A.

MYllennium Award 2017 - MyCity

Il Gruppo Barletta S.p.A. (di seguito, anche l’Organizzatore) istituisce a Roma il Premio “MYllennium Award 2017” con lo scopo di incentivare e favorire un concorso di idee e nuovi progetti nei seguenti campi: Saggistica “My Book”; Giornalismo d’inchiesta “My Reportage”; Startup “My Startup”; Nuove opportunità di lavoro “My Job”; Architettura “My City”; Cinema “My Frame”



ULTIME NEWS SU CONCORSI
10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
ďż˝ le altre news

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata