Dimensione testo  |
|
21/02/2017 - Ultimi giorni ancora per visitare la mostra Antonio Sant’Elia | Visione e Regola. L’incontro tra Futurismo e Razionalismo nel monumento ai caduti di Como, organizzata dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Como, in occasione delle celebrazioni per il centenario della scomparsa dell’architetto Antonio Sant’Elia (Como, 30 aprile 1888 – Monfalcone, 10 ottobre 1916).
L’iniziativa, in corso fino al 25 febbraio al Novocomum, nasce per rileggere ed interpretare il progetto del Monumento ai Caduti di Como, costruito nel 1931-33.
Il Novocomum, oggi sede dell’Ordine degli architetti di Como, è uno dei primi edifici del Razionalismo progettato da Giuseppe Terragni. A due passi sul lungo lago c’è il Monumento ai caduti realizzato da Terragni sui disegni di Sant’Elia. La mostra indaga, pertanto, le vicende che hanno portato alla sua costruzione.
In esposizione c’è il modellino originale del Monumento, una serie di audio-interviste e la proiezione dei corti sul Monumento ai Caduti di Como realizzati da studenti di architettura dell’Accademia di Mendrisio e giovani architetti film-maker durante il workshop con Ia Beka organizzato in novembre dall’Ordine degli Architetti con la Commissione Cultura.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|