SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Design Nomade
BASE Milano si prepara per la Design Week 2017
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Acrojou_Wheel House_credit: Steve Edwin Photography Acrojou_Wheel House_credit: Steve Edwin Photography
15/12/2016 - Come sta cambiando il design degli oggetti, degli interni e degli ambienti pubblici nell'era della tecnologia mobile e del neo-nomadismo? Lavoro in remoto, cloud computing, coworking, freelancing, frequent travelling: quale l'impatto di questi fenomeni sul design industriale? Come cambiano le forme, i materiali,  le interfacce, gli usi, i paradigmi di progettazione? 

A un anno dalla sua apertura nell’aprile 2017, BASE Milano, nuovo punto di riferimento per la sperimentazione culturale e creativa nell'area ex-Ansaldo, per la Design Week 2017 sceglie di indagare i nuovi scenari del vivere nomade: spazi ibridi e flessibili tra l'abitativo, il ricreativo e il lavorativo, casa, ufficio, laboratorio, lounge e home-cinema insieme. Oggetti nomadi, combinazioni di analogico e digitale, interconnessi, agili, sempre portabili.  
 
Per scandagliare questi temi, BASE Milano sta progettando e selezionando:
- un progetto flagship, altamente simbolico, una grande installazione, icona del Design Nomade. 
- progetti per allestimenti tematici, presentazioni di prototipi e anteprime, in co-produzione con aziende, pertinenti al tema del Design Nomade.
- Un programma di talk, seminari, workshop e performance sul Design Nomade, in partnership con organizzazioni di ricerca e aziende. 

CALL FOR ENTRIES. Aziende, marche, studi di design, scuole, ONG, enti di ricerca che hanno oggetti e servizi da mostrare, esperienze e storie da raccontare in tema di design nomade possono mandare idee e proposte a [email protected] 
 
Perché BASE. Una vocazione, quella di piattaforma innovativa dedicata alla sperimentazione sugli spazi multifunzionali e ibridi, che trova in BASE Milano un terreno fertile, ecosistema creativo in continua evoluzione: dal nuovo burò, il nuovo modello di coworking, alla foresteria e residenza d’artista casaBASE, dal bar con cucina alla lounge multifunzionale dove si alternano talk, conferenze, concerti, workshop ed eventi, fino agli spazi espositivi e ai laboratori di manifattura urbana.  

Design Center.  Accanto al Design Nomade, BASE Milano agirà anche quest'anno da Design Center, punto di riferimento della Tortona Design Week. Un grande ritorno: 150.000 visitatori e 20 paesi espositori nell’edizione 2016, in un distetto che è tornato ad essere hub di innovazione e produzione culturale, aperto tutto l’anno al pubblico e alla città, grazie alla presenza stabile, oltre che di BASE Milano, di Armani/Silos, Mudec – Museo delle Culture, Archiproducts e numerose altre realtà. 

In qualità di Design Center della Tortona Design Week, BASE Milano offrirà ai visitatori ed espositori vari servizi fra cui:  
- Press Point e Info Point ufficiale Tortona Design Week
- Area Lounge per incontri informali
- Bar
- Intrattenimento: ogni sera, programmazione musicale
- Bookshop, con vendita diretta e possibilità di acquisto online.

Design week 2017, 3 – 9 aprile 
BASE Milano, Via Bergognone 34 
base.milano.it 
info progetti e contest: [email protected]  
 


Tricycle House_credit: People's Architecture Office


Tricycle House_credit: People's Architecture Office


Tricycle House_credit: People's Architecture Office


Tricycle House_credit: People's Architecture Office


Tricycle House_credit: People's Architecture Office


Tricycle House_credit: People's Architecture Office


Tricycle House_credit: People's Architecture Office

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
Tricycle House_credit: People's Architecture Office
Tricycle House_credit: People's Architecture Office
Tricycle House_credit: People's Architecture Office
Tricycle House_credit: People's Architecture Office
Tricycle House_credit: People's Architecture Office
Tricycle House_credit: People's Architecture Office
Tricycle House_credit: People's Architecture Office
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

extra_Flou
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata