02/12/2016 - Il Mandarin Oriental sorge nel distretto finanziario e diplomatico di Jakarta, si affaccia sull’iconico Welcome Monument e abbraccia lo skyline della città. L’hotel di lusso a cinque stelle, rinomato per il suo eccellente servizio, offre la combinazione perfetta di comfort, stile ed eleganza. Alla sua offerta eclettica di ristoranti, si è aggiunto Li Feng, un luogo raffinato dedicato alla cucina cantonese, situato al secondo piano e composto da una sala da pranzo e tre salette separate.
Progettato dallo Studio LFR DESIGNERS LIMITED di Hong Kong, l’interior design del ristorante si ispira al viaggio via mare compiuto dai commercianti di spezie tra la Cina e Batavia, la vecchia Jakarta. Il tema della vela e dei velieri, sono presenti nelle decorazioni, nelle opere pittoriche e nelle scultura di luce in vetro a soffitto prodotte da LASVIT.
Nella sala da pranzo spicca Across the Sea, installazione di luce che misura dieci metri di lunghezza, “il cui concept deriva dalle barche dei mercanti che solcavano i mari,” spiega Michaela Mertlova, designer di LASVIT. “Le superfici del mare sono volutamente capovolte e composte da elementi in vetro turchese fatto a mano a rappresentare i bordi delle onde. La loro speciale texture craquelé crea un effetto di mare scintillante”. Elementi in vetro in color ambra evocano le forme stilizzate delle barche al tramonto. Una cornice in metallo nero riflette la scena creando un’atmosfera misteriosa e sognatrice.
Le salette private sono decorate con altri due progetti di Michaela Mertlova. Le Chinese Lanterns nei toni opale e ambra, si ispirano alle forme delle classiche lanterne in carta con un elegante taglio verticale che crea dei bellissimi riflessi. La loro luce calda e la struttura in metallo nero, sono enfatizzati da LED retroilluminati. In questo modo, una forma puramente tradizionale diventa contemporanea mantenendo però la sua forma e il suo calore visivo.
La scultura di luce Beacon è posizionata su un tavolo rotondo. Il sistema luce è composta da bacchette in cristallo fuori-scala con un pattern che enfatizza l’effetto prismatico del cristallo finemente tagliato. La designer lo racconta, “Come per molte opere, anche qui ispirazioni diverse hanno prodotto l’effetto finale . Ho attinto alla luce del sole e della luna, che accompagnano i viaggatori nelle lunghe traversate in mare, al simbolo della corona e al faro, in quanto punto di luce riflessa, che guida i naviganti nel loro ritorno a casa”.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�