Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Smeg apre le porte della sua sede a San Girolamo di Guastalla
L'evento in occasione del programma 'Gita d’Architettura'
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/10/2016 - Il programma “Gita d’Architettura”, organizzato dall’Ordine degli Architetti della provincia di Parma per divulgare l’opera e l’eccellenza dellostudio Canali associati, ha visto tra le architetture protagoniste la sede Smeg.
 
Guido Canali, classe 1935, architetto laureatosi al Politecnico di Milano e fondatore della Canali associati s.r.l., accademico di San Luca e docente universitario, per anni si è impegnato a restituire, attraverso un’attenta opera di restauro e di progettazione, alcuni straordinari complessi storici sul territorio nazionale. Nel 2004 conquista il più antico ma soprattutto il più autorevole premio mondiale di design: il Premio Compasso d’Oro ADI (Associazione per il Disegno Industriale). 
 
Il progetto “Gita d’Architettura”, aperto su prenotazione ad architetti, studenti e cittadini interessati al mondo dell’architettura italiana contemporanea, ha fatto tappa sabato 24 settembre nel corso della seconda uscita dedicata al territorio emiliano presso l’azienda Smega San Girolamo di Guastalla, in provincia di Reggio Emilia. 
 
La sede dell’azienda è stata, infatti, progettata dal celebre architetto Guido Canali, che per questo progetto ha ricevuto nel 2006 la Menzione d’Onore del Premio “Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana” della Triennale di Milano. La 13° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia 2012 ha ospitato il progetto all’interno del Padiglione Italia quale esempio architettonico di eccellenza Made in Italy per una struttura attenta alla poetica del territorio, alla vita delle persone e alla sostenibilità ambientale. La sede Smeg reinterpreta in chiave moderna le vecchie corti rurali della bassa padana, a testimonianza dell’attenzione posta al rispetto del territorio in cui essa si inserisce. 
 
Smeg, da oltre 65 anni, unisce estetica e tecnologia per creare elettrodomestici capaci di arredare con stile e funzionalità le case di tutto il mondo: eccellenza del Made in Italy che, anche in questa occasione, conferma il proprio carattere distintivo. 
 
Il programma si concluderà sabato 22 ottobre con la Lectio Magistralis che Guido Canali terrà presso il Teatro Farnese di Parma alle ore 17.00. Un ciclo di incontri e momenti di condivisione ideato per avvicinare le persone al mondo dell’architettura attraverso l’analisi delle opere di uno dei maestri italiani più talentuosi e originali di oggi.
 

Smeg su ARCHIPRODUCTS

  Scheda progetto: Nuovi uffici della Smeg
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/05/2019
Smeg + Mickey Mouse
L'iconico frigorifero rende omaggio al personaggio Disney più amato

11/05/2018
Dolce&Gabbana + Smeg. Sicily is my Love
Il viaggio alla scoperta dei profumi e dei colori della Sicilia

19/02/2018
Piani cottura con bruciatori laminari
La collezione Dolce Stil Novo firmata Smeg

18/12/2017
Smeg per FICO Eataly World
Il parco agroalimentare ospita la gamma 50s style

16/12/2016
'CONNECTION – L’arte indaga e il design ricerca'
Smeg a Palazzo Garzoni Moro

05/12/2016
La 'barexperience' firmata Smeg
Colore, design e gusto. La nuova macchina per caffè della linea Anni ’50

25/08/2016
Aria nuova in cucina con la cappa 'sliding door' di Smeg
Tecnologia moderna ed estetica Anni '50

27/06/2016
Smeg a New York con I Love Italian Food
Durante la terza tappa del 100per100 Italian in Tour 2016

05/05/2016
Red Dot Award per Smeg
Due i prodotti vincitori: il frullatore BLF01 e la cucina free standing Victoria

20/04/2016
Smeg by Dolce&Gabbana
Il teatro dei pupi e il Carretto Siciliano reinterpretati in Limited Edition

22/03/2016
Estetica e tecnologia in cucina
A Eurocucina i nuovi elettrodomestici Smeg



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una corona di vetro firmata Libeskind
02.07.2025
Nasce a Milano la Fondazione Rodolfo Dordoni
01.07.2025
A Budapest nasce il primo stadio al mondo aperto a tutti 365 giorni l'anno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
SMEG

1
2
3
VICTORIA
VICTORIA
SMEG500B
SMEG500R
SMEG500V
VICTORIA
VICTORIA
VICTORIA
KLF05
TSF01
1
2
3

SMEG

  Scheda progetto:
Canali Associati Srl

Nuovi uffici della Smeg

 NEWS CONCORSI
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata