Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Concorso fotografico “Il Paesaggio e le sue Mutazioni”
Documentare il paesaggio come sintesi tra ambiente naturale e attività umana
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

05/10/2016 - Il Comune di Castelvetro di Modena ha indetto il Concorso Fotografico denominato Il Paesaggio e le sue Mutazioni. Il paesaggio italiano è tra i più noti e celebrati nel mondo perché esprime una straordinaria sintesi tra natura e storia, caratteristica che ha contribuito anche a garantirgli la tutela costituzionale. “Il Paesaggio e le sue Mutazioni” è un concorso che invita i fotografi a documentare il paesaggio quando si manifesta come sintesi tra ambiente naturale e attività umana; in modo particolare pone la sua attenzione su quei luoghi dove l’intervento umano ha disegnato nuovi panorami, nuove geometrie, nuovi scenari. Il territorio di riferimento (il soggetto degli scatti) sarà quello che coincide con l’Unione Terre di Castelli.

La partecipazione al concorso è gratuita, aperta a tutti i fotografi professionisti e non, senza limitazioni di provenienza. Il concorso prevede due sezioni:
1) UNDER 24: aperta ai giovani che non abbiano ancora compiuto 24 anni alla data di pubblicazione del presente bando.
2) OPEN: aperta a tutti coloro che al momento della pubblicazione del Bando abbiano già compiuto 24 anni.

La partecipazione al concorso comporta la compilazione del modulo di iscrizione, che, pena l’esclusione dal concorso e unitamente alle fotografie, dovrà essere inviato, entro il termine ultimo delle ore 13.00 del lunedì 7 novembre.

Le fotografie dovranno essere inedite e, alla data del 7 novembre 2016, dovranno essere state scattate da non più di 3 anni.

La commissione giudicatrice formerà l’ordine della graduatoria di dieci opere meritevoli per sezione tra i partecipanti al concorso.
I primi tre di ogni sezione riceveranno un premio in denaro:
UNDER 24:
1^ Classificato €.150,00
2^ Classificato €. 100,00
3^ Classificato €. 75,00
OPEN
1^ Classificato 500,00
2^ Classificato 300,00
3^ Classificato 150,00

Tutte le opere degli autori inseriti nelle graduatorie parteciperanno ad una mostra organizzata dal Comune di Castelvetro presso il Castello di Levizzano. Potranno, inoltre, essere esposte in modo permanente nei locali del Castello dal 2017, quando sarà aperto al pubblico il Museo “Rosso Graspa. Museo del Vino e della Civiltà Rurale”.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Castelvetro di Modena

Il Paesaggio e le sue Mutazioni

Il tema del concorso è: “IL PAESAGGIO E LE SUE MUTAZIONI”. Il paesaggio italiano è tra i più noti e celebrati nel mondo perché esprime una straordinaria sintesi tra natura e storia, caratteristica che ha contribuito anche a garantirgli la tutela costituzionale. “Il Paesaggio e le sue Mutazioni” è un concorso che invita i fotografi a documentare il paesaggio quando si manifesta come sintesi tra ambiente naturale e attività umana; in modo particolare pone la sua attenzione su quei luoghi dove l’intervento umano ha disegnto nuovi panorami, nuove geometrie, nuovi scenari. Il territorio di riferimento (il soggetto degli scatti) sarà quello che coincide con l’Unione Terre di Castelli.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata