extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Pettine, il nuovo radiatore Antrax IT
Un profilo essenziale e rigoroso per arredare con funzionalità
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/07/2016 - Un nome che definisce in maniera inequivocabile la sua forma. Pettine, il nuovo radiatore disegnato da Andrea Crosetta per Antrax IT, è concepito proprio come un pettine ad una macro scala, con il quale ‘abbellire’ gli ambienti della propria casa. 

Al pari dell’oggetto della sua ispirazione, il termoarredo vuole essere un elemento ornamentale e funzionale: da un lato, grazie alle tre differenti dimensioni proposte, consente di realizzare composizioni geometriche con le quali arricchire le pareti sulle quali è installato; dall’altra, invece, se impiegato nell’ambiente bagno, agevola la possibilità di posizionare comodamente più salviette o i propri indumenti.
 
Pettine è costituito da una piastra in acciaio con un profilo essenziale e rigoroso, proposto nella versione a 3, 5 e 7 ‘denti’ con dimensioni, rispettivamente, di 68,5x55 cm, 112,5x55 cm e 176,5x55 cm. La disponibilità di oltre 200 varianti cromatiche enfatizza il suo valore decorativo e la definizione di texture dinamiche e di tendenza.

ANTRAX IT radiators & fireplaces su ARCHIPRODUCTS





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/02/2017
TI-Q, il radiatore personalizzabile Antrax IT
Una ‘cover’ in differenti colorazioni cela le valvole al di sotto della piastra

08/02/2017
Antrax IT per la Penthouse One-11
L'appartamento campione all’interno delle residenze Citylife

24/01/2017
Android di Antrax IT vince il Good Design Award 2016
Il termoarredo dai tratti scultorei firmato Daniel Libeskind

30/09/2016
Il ‘calore’ dell’autunno
Colori caldi e tenui per i termoarredi Antrax IT

22/06/2016
Marmo bianco, dettagli antracite
Tubone by Antrax IT per l’Hotel Adriatic a Rovigno

21/04/2016
Libeskind ripiega un foglio metallico come carta
Android, il nuovo progetto Antrax IT

15/04/2016
Una scala a Pioli che riscalda
Il nuovo radiatore disegnato da Andrea Crosetta per Antrax IT

19/02/2016
Compatto, tecnologico, personalizzabile
Antrax IT al Salone del Mobile con lo scaldasalviette Lobello

05/02/2016
Design a 360°: Antrax IT per lo spazio DePadova a Milano
La 'promenade architecturale' firmata Piero Lissoni

13/11/2015
Il design riscalda il design
Antrax IT per il nuovo Spazio De Padova a Milano



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

22/06/2025 - possagno (tv), museo gypsotheca antonio canova (via antonio canova 74)
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
Carlo Scarpa e le arti alla Biennale
gli altri eventi
ANTRAX-IT-RADIATORS-&-FIREPLACES

PETTINE

ANTRAX-IT-RADIATORS-&-FIREPLACES

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata