extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Cecchini Chiantelli & Partners riusano 'La Capanna'
Un ex-edificio produttivo per la lavorazione del tabacco convertito in residenza
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

20/05/2016 – Gli architetti Elvio Cecchini e Angela Chiantelli si sono occupati del progetto di riuso di un ex-edificio produttivo a Capannori (LU) convertendolo ad uso residenziale. 
La Capanna, collocata in un contesto ambientale di particolare pregio, ai bordi di un bosco, in una zona collinare coltivata a oliveto e vigneto, fa parte di un complesso architettonico che include villa, cappella e fattoria. Il fabbricato, costruito nei primi anni del ‘900 come edificio produttivo per la lavorazione del tabacco, è caratterizzato da una volumetria compatta con grandi aperture simmetriche, che lo contraddistinguono tipologicamente. 

Il manufatto si sviluppa su due piani con impianto planimetrico rettangolare ed è caratterizzato da due grandi spazi vuoti, comunicanti attraverso un’apertura nel solaio, in corrispondenza dell’entrata Ovest, dove è stata progettata la scala. 

Il fabbricato per i suoi caratteri costruttivi, con muratura in pietra e mattoni e conci squadrati agli angoli, è tipologicamente diverso dagli altri edifici colonici, annessi alla villa padronale del Secolo XVII. 

L’intervento lascia intatta la spazialità originaria, inserendo i servizi e gli impianti all’interno di moduli concepiti come elementi di arredo, disposti in sequenza e staccati dai soffitti, che scandiscono gli ambienti senza interrompere la percezione visiva d’insieme. 

Il restauro e il consolidamento delle strutture, attuato con tecniche e materiali coerenti con i caratteri costruttivi originari, è realizzato ponendo particolare cura nella definizione dei dettagli, negli aspetti illuminotecnici e nel design degli elementi funzionali. 

Il progetto si completa con la realizzazione di un padiglione tecnologico, sovrastante un piano interrato adibito a servizi, coperto con pannelli fotovoltaici e solari integrati nella copertura, che si relaziona con l’edificio principale attraverso un’area soggiorno open air.

 

 

 


  Scheda progetto: La Capanna
Beatrice Speranza
Vedi Scheda Progetto
Beatrice Speranza
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Beatrice Speranza
Vedi Scheda Progetto
Beatrice Speranza
Vedi Scheda Progetto
Beatrice Speranza
Vedi Scheda Progetto
Beatrice Speranza
Vedi Scheda Progetto
Beatrice Speranza
Vedi Scheda Progetto
Beatrice Speranza
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Cecchini Chiantelli & Partners

La Capanna

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata