Dimensione testo  |
|
13/04/2016 - C'è tempo fino al 30 aprile per iscriversi al concorso internazionale di idee 2.0WATT, bandito dall'associazione culturale archiSTART ed il Comune di Alzano Lombardo, in collaborazione con Okam studio e altri architetti locali e con la partecipazione di GIT - Gruppo Identità e Territorio, Nestwork, LUA - Libera Università di Anghiari e BIA - Biblioteca Comunale di Alzano Lombardo.
Il concorso mira a definire una visione per una futura trasformazione e riutilizzo dell’area.
Gli obiettivi che il progetto dovrà soddisfare sono quelli di definire un nuovo assetto dei volumi edilizi insistenti sull’area prevedendo possibili demolizioni, creando un nuovo rapporto tra l’area ed il torrente Nesa; riconfigurando gli accessi all’area e favorendone una integrazione con il tessuto urbano circostante.
Nuovi spazi collettivi, luoghi di aggregazione come piazze e aree a verde permetteranno una rivitalizzazione di un luogo da troppo tempo abbandonato. Ipotizzare un layout funzionale che tenga conto delle indicazioni recepite durante le giornate di partecipazione da parte della cittadinanza. In particolare i partecipanti dovranno approfondire una delle funzioni in via esemplificativa.
La consegna degli elaborati può avvenire entro il 15 maggio 2016.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|