02/03/2016 - Fino al 10 aprile 2016, Merano Arte ospita “Constructive Alps”, la mostra itinerante dedicata ai progetti selezionati in occasione della terza edizione del Premio Internazionale per le ristrutturazioni e costruzioni sostenibili nei territori alpini, bandito dall’Ufficio federale svizzero dello sviluppo territoriale e dall’Ufficio per l’ambiente del Lichtenstein.
La mostra, che affronta il tema Ristrutturare e costruire sostenibile nelle Alpi, riunisce 32 progetti selezionati tra le 350 candidature, in funzione del loro apporto da un punto di vista sociale, ecologico, culturale ed economico.
Come afferma Köbi Gantenbein, presidente della giuria del premio: “Nelle Alpi è disponibile un ricco patrimonio costruito, che con interventi intelligenti può essere rifunzionalizzato e riutilizzato.”
32 pannelli sospesi illustrano, da un lato, lo sguardo degli esperti su ciascun progetto, dall'altro, la prospettiva di coloro che abitano e usufruisco degli edifici, siano essi destinati ad uso abitativo, industriale, oppure adibiti a luogo di svago.
Di seguito i Progetti premiati:
Primo premio: Un centro per il paese
Casa parrocchiale Krumbach/AT – Bernardo Bader Architekten, Bechter Zaffignani Architekten ZT, Architekturbüro DI Hermann Kaufmann ZT
Secondo premio: La rinascita del paese
Türalihus, Valendas/CH – Capaul & Blumenthal Architects
Gasthaus am Brunnen, Valendas/CH – Gion A. Caminada Architekturbüro
Terzo premio: Agricoltura abbinata a turismo
Casa Riga, Comano Terme/IT - Stefania Saracino e Franco Tagliabue Architetti
|