Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il rapporto natura-costruito nel progetto di Ruinelli Associati
Casa MH è concepita come volume monolitico in cls incastrato nel pendio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

10/03/2016 - La Casa unifamiliare a Lü, in Val Monastero (Svizzera) è stata realizzata, su progetto di Ruinelli Associati, su un terreno con forte pendenza, un crinale a confine tra il nucleo del villaggio e la zona di nuova edificazione.

Il progetto si confronta con le due realtà, ricercando un dialogo profondo con il paesaggio. Da quest’ultimo infatti deriva il concetto di volume monolitico, in cls, incastrato nel pendio, come se fosse uno dei massi erratici che si trovano nei prati. 

Il gusto della “casualità” si traduce nella pianta pentagonale irregolare e, in alzato, nel coronamento dalla linea spezzata. L’approccio architettonico al paesaggio si esprime nella volontà di progettarne delle inquadrature. Per questo, le facciate sono determinate dalle viste “da dentro verso fuori” e le aperture corrispondono alle viste migliori piuttosto che a soluzioni formali. Anche la ricerca materica indaga il rapporto natura-costruito. 

Il cls delle facciate è bocciardato, come una roccia naturale, tranne che per le cornici delle finestre, come citazione della tipologia locale, ed evoca i vecchi intonaci di calce nel colore giallognolo. Gli interni sono caratterizzati dall’uso di materiali locali, come la Silberquarzit lavorata a spacco e il larice della Val Monastero, con inserti in cirmolo.  


  Scheda progetto: Casa MH - Casa unifamiliare in Val Monastero
Ralph Feiner
Vedi Scheda Progetto
Ralph Feiner
Vedi Scheda Progetto
Ralph Feiner
Vedi Scheda Progetto
Ralph Feiner
Vedi Scheda Progetto
Ralph Feiner
Vedi Scheda Progetto
Ralph Feiner
Vedi Scheda Progetto
Ralph Feiner
Vedi Scheda Progetto
Ralph Feiner
Vedi Scheda Progetto
Ralph Feiner
Vedi Scheda Progetto
Ralph Feiner
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Ruinelli Associati Architetti

Casa MH - Casa unifamiliare in Val Monastero

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata