extra_HIMACS

extra_KE_Outdoor_Design


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

SABIANA Spa

Richiami anni cinquanta e sessanta con un twist contemporaneo
Le novità Lema al Salone del Mobile
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/03/2016 - Al Salone del Mobile 2016, Lema riconferma il proprio archetipo di casa proponendo inediti pezzi che raccontano attraverso la grazia del loro disegno e delle ricercate finiture la consueta discrezione dello stile Lema. Nuovi evergreen, ognuno definito da un preciso tratto estetico ma al contempo legati tra loro da una comune suggestione stilistica che trae spunto da un’originale reinterpretazione degli stilemi progettuali tipici degli anni cinquanta e sessanta, con un twist del tutto contemporaneo.
 
Tra le novità, la profonda pulizia formale tipica del linguaggio progettuale di Piero Lissoni, art director del marchio, ha dato vita a Luce. Partendo dalla classica iconografia del tavolo, Lissoni ha lavorato sull’esagerazione delle sue caratteristiche per sottrazione: piano in legno e struttura in alluminio pressofuso si identificano nell’assoluta leggerezza del disegno data da volumi e spessori minimi. Una nuova proposta dall’impronta contemporanea, quasi tecnologica, pensata per arredare sia raffinati ambienti domestici sia sofisticati spazi contract. 
 
Si rinnova anche la collaborazione con Christophe Pillet che firma STEWARD, un elegante contenitore in legno con raffinati dettagli in HPL laccato (spessore 6 mm) e base in metallo verniciato che unisce il fascino di un pezzo di manifattura ad un approccio progettuale contemporaneo tipicamente industriale. Un essenziale cubo in legno termo trattato, dal vago sapore retrò, con ante a ribalta a celare ampi vani e cassetti scorrevoli al servizio della zona living. 
 
Stratificazioni di stili, con rimandi vintage, anche per Graceland, tavolo rotondo, sempre di Christophe Pillet, che gioca sulle forme pulite e razionali e si definisce nella struttura in metallo, dalla forte personalità, abbinata al piano qui proposto nell’elegante e materica finitura Argilla.

Lema su ARCHIPRODUCTS









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
02/11/2016
Eleganza senza tempo
Novel e Novelist: Christophe Pillet per Lema

03/10/2016
Lema nell’Hôtel Particulier di Piero Lissoni
Appuntamento a Palazzo Morando dal 6 al 22 ottobre

13/04/2016
Lema per Milano Contract District
In Via Guicciardini 6 un nuovo spazio polifunzionale

23/02/2016
Lema a Londra
Il restyling dell'Hotel Hyatt Regency – The Churchill



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
12.08.2025
12.08.2025
12.08.2025
le altre news

1
2
LEMA

1
2
3
4
5
6
 »
TIAN
DOLMEN
CLAIRE
FRED
FRANCIS
GLEE
GROOVY
MYNIGHT
ORTIS
ORTIS
1
2
3
4
5
6
 »

LEMA

 NEWS CONCORSI
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Dedon
SABIANA Spa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata