BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

#muziomilano: partecipa entro il 18 febbraio al contest fotografico
Un invito a scoprire, fotografare e condividere oltre 50 architetture di Giovanni Muzio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
123/02/2016 - #muziomilano è il contest fotografico promosso da Archivio Muzio e Politecnico di Milano - Scuola di Architettura e Società. Un invito a scoprire, fotografare e condividere su Instagram oltre 50 architetture che ripercorrono l'avventura professionale di Giovanni Muzio e, parallelamente, la storia del Novecento a Milano. 

Giovanni Muzio ha realizzato oltre 50 edifici nell’arco di 50 anni sul tessuto urbano di Milano, tra cui ricordiamo sedi universitarie (Università Cattolica, parte dell’Università Bocconi), edifici istituzionali (Monumento ai Caduti, Palazzo dei Giornali, Palazzo della Provincia, l'Arengario), edifici culturali (Palazzo dell'Arte, ora Triennale di Milano), edifici religiosi (Santa Maria in Chiesa Rossa, Convento dell'Angelicum, Chiesa degli Evangelisti, Chiesa di San Giovanni alla Creta, …), edifici finanziari (Palazzo della Cariplo, Isolato del Credito Italiano), edifici per il tempo libero (Tennis Club Milano), edifici residenziali (Ca’ Brütta, Case in Via Ampere, Casa Bonaiti e Malugani in Piazza Repubblica, Torre Turati, Casa in Piazza Sant’ Erasmo, Quartiere in Via A.Doria, Quartieri SIRI in Via Pezzotti, …), case albergo (C.so Vittorio Emanuele), edifici residenziali e sedi per i giornalisti (Via S.Sandri e Viale Montesanto). Gli organizzatori mettono a disposizione dei partecipanti una mappa e relativo elenco delle architetture milanesi di Giovanni Muzio. 

Una giuria di esperti valuterà le immagini e quelle ritenute meritevoli appariranno all’interno della mostra "Ca' Brütta 1921, Giovanni Muzio Opera prima" che si aprirà nella primavera 2016 a Milano in occasione del centesimo anniversario della laurea di Giovanni Muzio al Politecnico di Milano. 
Le immagini selezionate appariranno anche nel mini sito www.cabrutta.it, che sarà lanciato in parallelo all’apertura della mostra. Gli autori delle immagini selezionate saranno sempre citati.

Il contest è aperto a tutti ed è possibile partecipare fino alle ore 16.00 del 18 febbraio 2016.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Archivio Muzio e Politecnico di Milano - Scuola di Architettura e Società

#muziomilano

Il contest è promosso da Archivio Muzio e Politecnico di Milano - Scuola di Architettura e Società, in collaborazione con AlumniPolimi Association, Ordine degli architetti P.P.C. della provincia di Milano, Fondazione dell'Ordine degli architetti P.P.C. della provincia di Milano e la rivista Casabella.



ULTIME NEWS SU EVENTI
23.05.2025
Open House Roma 2025: la Capitale come non l’avete mai vista
23.05.2025
Annunciata la quinta edizione di 'Panorama'
22.05.2025
"Foresta a Venezia": natura e spazio si incontrano per salvare il pianeta
le altre news


EVENTI SU EVENTI
20/06/2025 - rivacenter, via milano 110, cantù
Esposizione lavorativa a polveri di legno, prevenzione e rischi

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata