Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Certificazione LEED Silver per la Volksbank di Bolzano
La nuova sede della Banca Popolare è primo edificio in Alto Adige a ottenerla
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

22/02/2016 – La nuova sede di Banca Popolare - Volksbank a Bolzano, progettata da Thomas Duregger, Christian Rübbert e Martin Lesjak, è il primo edificio in Alto Adige a raggiungere la certificazione di sostenibilità LEED ottenendo il livello Silver. 

Il protocollo certifica l’applicazione di una serie di criteri per la progettazione, costruzione e gestione di edifici sostenibili da un punto di vista ambientale, sociale, economico e della salute. 

L’ottenimento del protocollo è stato possibile grazie al supporto di Habitech - Distretto Tecnologico Trentino che ha seguito la progettazione e la costruzione dell’edificio. 

Il modello americano LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) è il protocollo di certificazione più diffuso al mondo che valuta le prestazioni di un edificio a 360 gradi: dalla sostenibilità della fase di cantiere, alle performance energetiche, dalla qualità degli ambienti interni alla sostenibilità dei trasporti con il contesto urbano. LEED viene attribuito agli edifici con un impatto ecoambientale straordinariamente basso.

Ottimizzazione dei consumi elettrici, taglio nell’uso di acqua potabile, elevati livelli di illuminazione naturale alle scrivanie, ma non solo. La sede Volksbank si è distinta anche nella riduzione degli impatti negativi sulle aree circostanti durante la gestione del cantiere attraverso attività come la protezioni dei tombini, i sistemi di abbattimento delle polveri ed il recupero o riciclo di rifiuti prodotti in fase di costruzione superiore al 87%.

Nel progettare la nuova sede, Banca Popolare - Volksbank ha imposto ai partecipanti al progetto requisiti tecnici molto elevati. Un ruolo di primo piano è stato dedicato in particolare ai temi della sostenibilità e dell’impatto ecoambientale. Il certificato LEED ci conferma che l’impiantistica del fabbricato è stata realizzata correttamente e che possiamo, quindi, contare su un’efficienza di lungo termine” ha sottolineato Johannes Schneebacher, direttore generale Volksbank.

 

 

 

 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata