Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Metallo, legno di iroko e corda intrecciata effetto cannage
Atmosfere mediterranee con Rivera outdoor collection by Minotti
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/02/2016 - La serie outdoor Rivera di Minotti rievoca atmosfere tipicamente mediterranee. Un progetto nato dalla voglia di sperimentare un gioco di contrasti e di combinazioni materiche inedite per l’outdoor: la leggerezza del metallo unita al calore rassicurante del legno, un raffinato intreccio e la sorprendente eleganza dei rivestimenti tessili, tutto concorre a trasformare anche gli spazi esterni in ambienti intimi e raccolti.
 
Su un’affusolata base in massello di iroko accuratamente realizzata e rifinita a mano, appoggia un avvolgente schienale in filato di polipropilene intrecciato, proposto nelle varianti cromatiche Grigio Chiaro e Marrone Scuro. La trama dell’intreccio ad effetto “cannage” richiede una lunga e paziente lavorazione caratterizzata da grande perizia e abilità manuale. La serie Rivera comprende divani a due e tre posti, poltrone, pouf, tavolino e poltroncina che interpretano in chiave contemporanea e con materiali innovativi un’eleganza retrò, carica di suggestioni che richiamano atmosfere calde ed accoglienti, tipicamente mediterranee, da veranda in riva al lago o da terrazza sul mare.
 
Un’essenza pregiata come il massello di iroko – universalmente apprezzato per le sue proprietà di resistenza ed impermeabilità – conferisce un grande valore alla base delle sedute Rivera, accuratamente rifinite a mano. La particolare conformazione della cornice in legno a sbalzo che caratterizza la poltrona profondità cm 98 così come i divani a due e tre posti, consente di poterla utilizzare anche come piano d’appoggio per bicchieri o altri oggetti di piccole dimensioni. Le poltrone Rivera profondità 84 cm, proposte in abbinamento al divano a due posti, hanno proporzioni più contenute e possono dunque essere utilizzate anche per realizzare progetti che riguardino spazi di dimensioni limitate. Il tavolino progettato in abbinamento alle varie sedute presenta un piano in pietra Beola Argentata spazzolata a grana fine, incastonato nella cornice in legno, con un effetto di ricercata quanto intramontabile eleganza.
 
La poltroncina Rivera dalle forme compatte e dalle linee aggraziate riassume tutte le valenze estetiche del progetto e la perfetta combinazione dei materiali. L’appoggio a terra è per mezzo di una sinuosa struttura in metallo tubolare verniciato Peltro appositamente trattato per esterni, così come le imbottiture delle soffici cuscinature che sono rivestite in fibra idrorepellente. 

Minotti su ARCHIPRODUCTS











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/02/2017
Minotti Outdoor Collection
Il legno massello di iroko per le sedute Indiana e Virginia

03/03/2016
Volumi architettonici alternati e sovrapposti
White, la collezione Minotti flessibile e accogliente



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
10.11.2025
Arte, design e architettura nel nuovo Baxter Marbella
10.11.2025
Il parquet come matrice compositiva dello spazio
10.11.2025
Un sistema per il sottovuoto oltre i confini della cucina
ďż˝ le altre news

1
2
MINOTTI

RIVERA ARMCHAIR
RIVERA LITTLE
RIVERA OUTDOOR

MINOTTI

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata