07/01/2016 - La prima grande antologica milanese, interamente organizzata e curata da UniCredit Pavilion, rende omaggio a Gabriele Basilico, e riuniscecirca 150 fotografie, videoproiezioni e filmati, sul tema della città.
Curata da Walter Guadagnini, con la collaborazione di Giovanna Calvenzi, la mostra si intitola “Gabriele Basilico – Ascolto il tuo cuore, città” , e resterà aperta al pubblico fino al 31 gennaio 2016.
Da Milano (sua città natia) a Napoli, da Mosca a Parigi, da Berlino a San Francisco fino a Shanghai, Basilico ha coltivato la sua perenne ossessione per la città intesa come organismo vivente, alla ricerca di quella “strana bellezza” che distinge la singola metropoli, “non solo nella memoria dei centri storici, ma anche nella frammentazione spontanea delle periferie”, come diceva lui stesso.
Le fotografie esposte raccontano la sua coerenza stilistica e la sua straordinaria capacità di ritrovare un filo conduttore tra le diverse città, costruendo una sorta di “luogo globale come somma di luoghi diversi”.
Oltre alle suggestioni generate dalle stesse immagini, il visitatore sembra quasi guidato nel ripercorrere la carriera del maestro, attraverso una serie di filmati, interviste, documentari, realizzati a partire dai primi anni Ottanta, fino alle soglie del 2013, anno della sua prematura scomparsa.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�