Dimensione testo  |
|
13/01/2016 - Tutto nasce dalla passione di alcuni docenti della Scuola di architettura del Politecnico di Milano per l’Accademia di Brera. Sono esposti nella chiesa di San Carpoforo a Milano, fino al 20 gennaio, i progetti sviluppati nei corsi di Architettura per il consolidamento e ampliamento dell'Accademia.
I progetti sperimentano diverse tipologie d'intervento e si applicano a più luoghi tra loro integrati, facendo riferimento sia alla sede storica, riportando in luce il carattere di “Museo-Laboratorio” dell’Accademia, sia a un ampliamento esterno, immaginando un nuovo “Campus delle Arti”.
Il patrimonio architettonico e artistico dell'Accademia di Brera, nella sua totalità, ha rappresentato un terreno fertile per progetti di ricerca e didattici nell'ambito del dibattito contemporaneo. Il messaggio degli studenti si riassume così nell'espressione: “Vi mostreremo ciò di cui siamo capaci”.
La mostra, a cura di Luca Monica e Sandro Scarrocchia, è organizzata dal Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle costruzioni e Ambiente costruito - ABC.
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
|
|