Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A-cero converte l'antico Mercado de Getafe in centro culturale
Un contenitore moderno e tecnologico avvolge l'antico edificio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

02/12/2015 - Lo studio spagnolo A-cero ci ha presentato uno dei suoi ultimi progetti: il Mercado de Getafe, città dell'area metropolitana a sud di Madrid. Si tratta di un edificio pubblico che accoglie al suo interno un centro culturale e ricreativo. 

Il progetto parte dall'idea di recuperare completamente l'edificio dell'ex-mercato municipale, in stato di abbandono da anni, e convertirlo in centro multifunzionale incentrato principalmente su eventi culturali. 
Il progetto di recupero del mercato comprende due piani più un seminterrato per un totale di 750 mq. Il primo piano ospita la hall, un grande spazio aperto polivalente, spazi di servizio e magazzini; al secondo piano vi sono due aule per conferenze e le aree comuni e nel seminterrato depositi e impianti. I tre livelli comunicano tra loro per mezzo di scale, un ascensore e un montacarichi.

A-cero propone un'immagine moderna e tecnologica di un contenitore che custodisce al suo interno un edificio antico, che conserva tutti i suoi caratteri originali (muri di sostegno, le coperture in ceramica, le capriate in cemento), tutti rinforzati con materiali durevoli e dallo stesso carattere industriale dell'edificio come il cemento lucidato, micro-cemento, etc.

All'esterno, la facciata è stata progettata come una pelle formata da centine in alluminio bianche che attraversano trasversalmente l'edificio emulando il ritmo delle capriate interne. 
Questo ritmo formale è interrotto da elementi in alluminio nero che sporgono dalla facciata ad altezze differenti e che fanno parte dell'illuminazione esterna dell'edificio.
Tra gli elementi della facciata si percepisce l'interno la grande sala polivalente rivestita da una seconda pelle, la vecchia muratura di mattoni che, sulla parte esterna, è dipinta di nero. La facciata verso la piazza, su cui c'è l'ingresso principale dell'edificio, è interrotta dalla presenza dell'antico ingresso al mercato e da un piccolo balcone.


  Scheda progetto: Mercado de Getafe. Public Building
Rubén P. Bescós
Vedi Scheda Progetto
Rubén P. Bescós
Vedi Scheda Progetto
Rubén P. Bescón
Vedi Scheda Progetto
Rubén P. Bescós
Vedi Scheda Progetto
Rubén P. Bescós
Vedi Scheda Progetto
Rubén P. Bescós
Vedi Scheda Progetto
Rubén P. Bescós
Vedi Scheda Progetto
Rubén P. Bescós
Vedi Scheda Progetto
Rubén P. Bescós
Vedi Scheda Progetto
Inés Mollá - RecordUs
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
A-cero

Mercado de Getafe. Public Building

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata