extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


YAC lancia il concorso di idee 'Lighthouse Sea Hotel'
Bando per la riqualificazione del Faro di Murro di Porco a Siracusa
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

19/11/2015 - È aperto fino al 29 febbraio 2016 il concorso di idee di architettura per la riqualificazione del Faro di Murro di Porco a Siracusa, promosso da Young Architects Competitions in collaborazione con Agenzia del Demanio, Comune di Siracusa, Invitalia, Fondazione Patrimonio Comune, Consiglio Nazionale degli Architetti, Università di Bologna e numerosi altri partner, grazie al sostegno di Fiera di Rimini.

La call, che parte dalla struttura costiera di Murro di Porco - a pochi chilometri dal centro storico di Siracusa - si orienterà a fornire all’Agenzia del Demanio un paniere di soluzioni architettoniche per la valorizzazione della rete “Valore Paese – FARI”. Nello scenario di numerose esperienze internazionali, il concorso focalizzerà la propria attenzione sulle immense potenzialità ricettive offerte dall'architettura costiera. 

La giuria è composta da:
Manuel Aires Mateus / Aires Mateus
Fabrizio Barozzi / Barozzi Veiga / vincitori del premio Mies van der Rohe Award 2015
Pierluigi Cervellati / Studio Cervellati e Associati/ professore di recupero e riqualificazione urbana e territoriale allo IUAV di Venezia
Alessandro Marata / Presidente del Dipartimento Ambiente e Sostenibilità presso il Consiglio Nazionale degli Architetti
Bruno Messina / SDS / docente di Progettazione Architettonica alla facoltà di Architettura dell’Università di Catania, sede di Siracusa, ed è Presidente della Struttura Didattica Speciale di Architettura dell’Università di Catania
Matteo Agnoletto / professore associato in Composizione Architettonica presso la Facoltà di Architettura “Aldo Rossi” di Cesena, Università di Bologna
Giancarlo Garozzo / Sindaco di Siracusa
Roberto Reggi / Direttore dell’Agenzia del Demanio.

Il calendario prevede un'iscrizione “early bird”, una “standard” e una “late” che terminano rispettivamente il 20 dicembre, il 24 gennaio e il 21 febbraio. La consegna degli elaborati è invece prevista entro le ore 12:00 del 29 febbraio. 

I Premi previsti sono:
1° classificato - 8.000,00 euro + redazionale+ pubblicazioni + relazione
2° classificato - 4.000,00 euro + redazionale + pubblicazioni + relazione
3° classificato - 2.000,00 euro + redazionale + pubblicazioni + relazione
4° classificato - 500,00 euro + redazionale + relazione
5° classificato - 500,00 euro + redazionale + relazione
10 MENZIONI D'ONORE - pubblicazioni + relazione.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Young Architects Competitions

Lighthouse Sea Hotel

Young Architects Competitions in collaborazione con il Comune di Siracusa, Invitalia, Fondazione Patrimonio Comune, il Consiglio Nazionale degli Architetti, l’Università di Bologna promuove il concorso di idee per la riqualificazione del Faro di Murro di Porco a Siracusa



ULTIME NEWS SU EVENTI
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
07.05.2025
FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano
06.05.2025
Carlo Scarpa e la Biennale di Venezia: 40 anni di arte, vetro e architettura
le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata