MADE expo 2025_biglietto

extra_Velux


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

'Design: 101 storie Zanotta'
Domani alla Triennale di Milano la presentazione del volume scritto da Beppe Finessi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/11/2015 - Domani 24 novembre verrà presentato presso la Triennale di Milano il volume Design: 101 storie Zanotta.

Una conversazione con Beppe Finessi e Leonardo Sonnoli, rispettivamente autore e graphic designer della pubblicazione, che insieme ad Alessandro Mendini alle ore 18:30 presso Teatro Agorà de La Triennale, ci illustreranno un dizionario di “storie” del design scritto e ordinato attraverso 60 anni di produzione Zanotta:

'Un sedile da trattore che si trasforma in sgabello, una sella da bicicletta che diventa un punto d’appoggio oscillante ma praticabile, un sacco pieno di pallini di polistirolo che non ha forma ma che proprio per questo asseconda e accompagna qualunque movimento, un fascio di bastoni che si aprono per accogliere vestiti; e ancora, uno specchio che ricalca il profilo di una delle più belle sculture classiche, un sistema di tavoli decorati a quadretti come fossero cruciverba, un divano morbido fatto solo di imbottitura e senza struttura, una poltroncina tutta di alluminio e piena di buchi per resistere all’aperto anche per un secolo, una serie di tavoli in cristallo sostenuti da gambe di acciaio incollate magicamente in modo invisibile.

Potremmo continuare ancora, con una girandola di esempi dirompenti, per provare a raccontare di cosa sia stata capace un’azienda nata nel 1954 per desiderio, volontà, forza ed energia di Aurelio Zanotta. Un imprenditore di razza, di quelli che in un secolo, nel proprio ambito d’appartenenza, ne nascono tre o quattro. Ma come solo lui capace di costruire una realtà – dove nel corso degli anni aveva coinvolto via via i fratelli Emilio, Ermanno e Battista nei vari ambiti dell’organizzazione e della gestione dell’azienda – dal DNA unico, sostenuta dall’opera di tanti progettisti che mai come qui hanno saputo contribuire tutti insieme a scrivere una storia “collettiva” dove un grande regista (Aurelio) sapeva cogliere al meglio le caratteristiche di ognuno. Un elenco di autori infinito e distillato insieme, che risulta la più credibile storia del design contemporaneo che si possa trovare nel catalogo di una sola azienda di design. 

Ma raccogliere intorno a sé “quelli bravi” non basta, altrimenti la ricetta sarebbe semplice, e tutti potrebbero provare a costruire un’azienda fatta da fuochi d’artificio simili a questi. In più la formula magica non è scritta da nessuna parte, perché stava tutta nell’intuito e nelle passioni di Aurelio, che sapeva unire e mescolare diverse propensioni, affinità, sensibilità, amori e interessi, facendo in modo che ognuna di queste componenti diventasse un tassello risolto in sé e integrato agli altri, in un difficilissimo, unico e sapiente gioco a incastri. E prima di mettere in ordine 101 pensieri su altrettanti e più progetti entrati in produzione nel corso di sessant’anni di storia, divertendoci nel tratteggiare caratteristiche, specificità e orizzonti di così tanti successi, compresi molti riconosciuti capolavori, proviamo a cogliere l’universo di modalità ricorrenti e di atteggiamenti che tornano nell’agire di Aurelio Zanotta, e poi di Eleonora e di Francesca, le figlie oggi a capo dell’azienda: un mondo di parole chiave che costituiscono l’identità di questo catalogo unico al mondo…'

Autore: Beppe Finessi
Book Design: Leonardo Sonnoli
Casa Editrice: SilvanaEditoriale

Zanotta su ARCHIPRODUCTS



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/02/2018
Zanotta: le icone più amate disegnate da Castiglioni
Eventi, mostre e riedizioni per celebrare il centenario della nascita del Maestro

10/10/2017
'Zanotta: Stories'
Un racconto sugli spazi e i modi del vivere contemporaneo a cura dello Studio Calvi Brambilla

17/05/2017
Frank Rettenbacher + Zanotta
Leggerezza estetica, flessibilità, materiali preziosi

11/08/2016
Botero: generoso e soffice
Il divano Zanotta design by Damian Williamson

15/03/2016
Wallpaper* Design Awards 2016 per Joy
L'iconica libreria Zanotta firmata Achille Castiglioni

17/11/2015
Un Sacco d’idee
L’iconica poltrona Zanotta proposta in tre versioni

14/10/2015
Omaggio ad Achille e Pier Giacomo Castiglioni
Dal 21 ottobre al 7 novembre presso lo Store Zanotta di Milano

08/09/2015
Il mestiere del designer tra industria e società
Lezioni di Design: Enzo Mari

15/06/2015
'Un archetipo di imbottito minimale, equilibrato, puro'
Throw-Away, il divano 'disossato' disegnato da Willie Landels negli anni '60 si rinnova

20/05/2015
Linee minimal e confortevoli, doppio effetto tessile
Zanotta presenta il letto Coverbed, evoluzione del divano Undercover



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
17.10.2025
Ultime tendenze carta da parati 2026: 10 novità per pareti bellissime
17.10.2025
Host Milano 2025 ospita S-Cab
17.10.2025
Tubes per le nuove residenze Ritz- Carlton a Cipro
le altre news

ZANOTTA

1
2
3
4
5
6
 »
SACCO
ASTER
MAGGIOLINA
FOLLIA
SELLA
MEZZADRO
ALLUNAGGIO
PRIMATE
GIOTTO
SCIANGAI
1
2
3
4
5
6
 »

ZANOTTA

 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Eterno Ivica
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata