extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Una stalla del 1891 convertita in casa-laboratorio per una coppia
Dimensioni e forme nascono da finestre, pareti e colonne
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/10/2015 - Piccolo villaggio della Val Parma: una vecchia stalla del 1891 è stata trasformata in casa-laboratorio per una giovane coppia dall'architetto parmense Francesco Di Gregorio.

Dimensioni e forme sono nati dalla posizione di finestre, pareti e colonne esistenti, come spiega Francesco: "L'elemento più forte della stalla era per noi "lo spazio".

Un bagno è il solo volume costruito, completamente rivestito in piastrelle bianche 10x10 cm che portano luce e uniformità. Si tratta di una struttura astratta, un monolite, dove lo spazio è stato invertito. All'interno le funzioni necessarie, al di fuori la circolazione. Il bagno è "lo spazio", "lo spazio" è il bagno".

La struttura originaria rinasce su di una fondazione nuova. Il volume rivestito in ceramica, così come gli arredi, poggiano su un pavimento in cemento. Le partizioni interne sono ottenute grazie a superfici leggere verticali appese ad una griglia di cavi di acciaio, con la funzione di portare l'elettricità dove serve. 


Conclude con un aneddoto divertente l'architetto: "Una volta finiti i lavori ci rendiamo conto che il bagno sembra raffigurare il volto di una bellissima mucca, sicuramente una coincidenza, che ci rende però molto felici. Perché amiamo le mucche"!


 

  Scheda progetto: Tiles and Concrete
Francesco Di Gregorio
Vedi Scheda Progetto
Francesco Di Gregorio
Vedi Scheda Progetto
Francesco Di Gregorio
Vedi Scheda Progetto
Francesco Di Gregorio
Vedi Scheda Progetto
Francesco Di Gregorio
Vedi Scheda Progetto
Francesco Di Gregorio
Vedi Scheda Progetto
Francesco Di Gregorio
Vedi Scheda Progetto
Francesco Di Gregorio
Vedi Scheda Progetto
Francesco Di Gregorio
Vedi Scheda Progetto
Francesco Di Gregorio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Francesco Di Gregorio

Tiles and Concrete

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata