extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Sense, il nuovo interruttore dalle linee sinuose e lineari
Sostenibilità e tecnologia touch per l'ultimo nato in casa Vitrum
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/10/2015 - Vitrum, azienda leader nel campo dell’eco-domotica semplificata e delle nuove tecnologie per la casa, presenta questo 2015 l’ultimo nato in famiglia: Sense.

Sense è il nuovissimo interruttore della casa italiana, un piccolo gioiello di design che coniuga materiali innovativi, concept avveniristico e l’avanguardia della tecnologia touch, che si andrà ad affiancare alle classiche collection di comandi Glass, Stone e Tech.

Sinuoso e lineare, unisce in un mix perfetto ergonomia e sostenibilità.
 
Lo studio e l’attenzione per i materiali innovativi, dal Cristalplant® al Fenix® e l’Hi-Macs®, ha permesso di ricreare una superficie sottilissima dove il classico pulsante a pressione diventa un impercettibile e modellato movimento touch capace di trasformare la rigidità del materiale in plastica morbidezza. 

Un’esperienza capace di coinvolgere i sensi, dove forma, luce e suono si uniscono per creare un utilizzo senza precedenti:  il tatto, attraverso lo sfioro delle dita sul rilievo dei tasti, la vista, per le linee sinuose e il design unico, complici di una tecnologia che alla pressione dell’interruttore restituisce un segnale luminoso per avvertire l’accensione e lo spegnimento, così come il leggero segnale acustico, per l’udito, avverte l’esecuzione del comando.
 
Sense, dall’anima ecologica e dal carattere 100% made in Itlay, permette di regolare luci e creare scenari, gestire tapparelle e temperatura. Compatibile con tutti gli impianti tradizionali e perfettamente intercambiabile con tutti i prodotti Vitrum, Sense sarà presto lanciato sul mercato in tiratura limitata in bianco, opaco o lucido, ma ben presto sarà raggiunta dalle versioni in nero e colorate.

VITRUM by Think Simple su Archiproducts.com











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/03/2016
Vitrum KNX Series: la domotica si veste di design

21/01/2016
Dalla minuziosa cura dei dettagli Vitrum, nasce VITRUM Stone Collection

04/05/2015
Il classico interruttore a pulsante diventa un impercettibile movimento touch
Sinuoso e lineare, ergonomico e sostenibile: Vitrum presenta Sense

19/03/2015
Sense, l’eco-domotica designed by Vitrum a MADEexpo
Materiali innovativi, concept avveniristico, tecnologia touch

31/10/2013
Vitrum Stone Collection: la tecnologia incontra l'arte
Pietre e marmi rivestono il celebre sistema disegnato da Marco Piva

25/07/2013
Vitrum, la nuova generazione di interruttori per una domotica semplice ed eco-sostenibile

16/07/2013
Vitrum Home Master: la domotica semplice e sostenibile per il controllo integrato della casa

03/07/2013
Vitrum presenta la nuova generazione d’interruttori
Eco-domotica elegante e semplificata

05/12/2012
Da Think Simple la nuova applicazione per tablet: tutte le funzioni di Vitrum nel proprio ambiente domestico

27/11/2012
VITRUM: l'interruttore intelligente al Made Expo
Vitrum Home Control per il controllo e la gestione centralizzata della casa anche in remoto



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
1
2
VITRUM-DESIGN

GLASS
CORNICI
CLIMA CONTROL
VITRUM APP
UFO CONTROLLER

VITRUM-DESIGN

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata