Flow

Warli

Nuova D180

Lema


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Cemento 'soft', colori e geometrie ispirate all’arte contemporanea
Numi, la prima collezione di ceramiche disegnata da Konstantin Grcic per Mutina
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/10/2015 - Numi segna l’inizio della collaborazione di Mutina con il designer tedesco Konstantin Grcic. Grcic si trova per la prima volta a misurarsi con la materia ceramica e presenta un book di ricerca e di ispirazioni con un forte richiamo all’arte contemporanea. Nasce così una vera e propria conversazione sull’arte. Un’esplorazione di un mondo caro all’azienda, che diventa base di studio per colori, materie e geometrie semplici, crude.

Numi è fatta di segni, segni manuali, segni precisi, segni imperfetti che diventano geometrie dal tratto netto, sublimate attraverso delicati contrasti e interpretate su un cemento “soft” dai pigmenti naturali e polverosi.



“Ceramica! Lavorando alla mia prima collezione per Mutina, ho iniziato ad apprezzare la bellezza di questo materiale antico e semplice. Un pezzo di argilla che diventa pavimento, rivestimento. L’idea che la materia sia caratterizzata da tante unità è davvero fondamentale. È un concetto filosofico quanto un fatto biologico. La piastrella ceramica rappresenta semplicemente questo: una piccola unità che una volta moltiplicata, diventa qualcosa di più grande della somma delle sue parti” racconta Konstantin.

La collezione è composta da piastrelle in grès porcellanato smaltato in due formati rettificati - 30x30 cm e 60x60 cm - e sei colori. Ognuno dei sei colori è parzialmente smaltato, con una geometria differente esaltata da uno spessore evidente. Il formato 60x60 cm viene proposto per rivestire grandi superfici, mentre il formato 30x30 cm viene suggerito per decorare i piccoli spazi. Ogni geometria è caratterizzata da 2 versioni: una in cui la lastra è coperta dallo smalto per una piccola porzione (A) e una con una maggiore quantità di smalto (B). Moltiplicando la stessa forma – le soluzioni di posa sono innumerevoli – è possibile creare un pattern che si esprime all’interno dell’architettura, creando un piacevole contrasto di lucido e matt.
 
I Numini, dal formato più piccolo - 5x5 cm - si fondano sullo stesso principio, ma rappresentano l’animo scultore della collezione, essendo caratterizzati da un pattern creato questa volta dal rilievo e non dallo smalto. Le 6 geometrie sono scolpite su un fondo extra matt che rievoca il cemento soft di Numi, enfatizzato dalla finitura liscia e dalla declinazione nelle medesime 6 colorazioni polverose: leggeri effetti tridimensionali che creano un movimento lineare. Le tessere di mosaico di 5x5 cm, prodotte in gres porcellanato a tutto impasto, sono montate a punto colla su fogli di 30x30 cm. Nella loro disposizione ogni geometria è orientata sempre allo stesso modo, per enfatizzarne il gioco di luci e di ombre.
 
Come una produzione in serie. Il rilievo della geometria sulla tessera, di circa 0,6 mm, consente di creare un effetto molto suggestivo al rivestimento. Il limitato dislivello ne permette anche l’impiego a pavimento perché facile da pulire.

Numi e Numini formano due mondi apparentemente differenti, ma con un linguaggio comune incentrato sull’arte ceramica, nonché sul richiamo alla memoria della ceramica smaltata realizzata industrialmente e artigianalmente. Ne risulta un prodotto ricco, materico. Una collezione ideale per rivestimenti indoor e outdoor e la sua applicazione a pavimento è consentita grazie alla certificazione Antigraffio Pei II.


MUTINA su ARCHIPRODUCTS


Numini


Cliff


Court


Climb


Horizon


Moon


Cliff


Cliff


Climb


Court


Court

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/10/2017
Mutina Unveils. Pattern grafici su grandi superfici
Inedito formato XL e tre nuove collezioni firmate Urquiola, Bouroullec, Raw Edges

18/05/2017
Mutina. A new perspective on tiles
La nuova campagna racconta le collezioni dei fratelli Bouroullec, Konstantin Grcic e Barber&Osgerby

16/05/2017
This is not a Prize. Da Artissima alla Biennale d’arte di Venezia 2017
Mutina per i giovani talenti dell'arte contemporanea

05/10/2016
PUZZLE, design Edward Barber & Jay Osgerby
Sperimentazioni geometriche e infinite combinazioni. La collezione firmata dal duo londinese per Mutina

28/04/2016
Barber&Osgerby. Esperimenti geometrici
Puzzle e Mistral per Mutina. Infinite combinazioni

05/11/2015
Rombini: un alfabeto di forme e di colori
I fratelli Bouroullec firmano la nuova collezione Mutina

21/10/2015
Ceramica, un progetto d’autore. ‘Tutto inizia da una interruzione’
Mutina racconta l’inedito percorso iniziato 10 anni fa



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

17/05/2025 - milano, sedi varie
Open House Milano 2025

gli altri eventi
Numini
Cliff
Court
Climb
Horizon
Moon
Cliff
Cliff
Climb
Court
Court
Horizon
Moon
Moon
Numini
Numini
1
2
3
4
5
6
MUTINA

1
2
3
4
5
6
 »
DECHIRER DECOR BIANCO
DECHIRER (LA SUITE) NET CENERE
PHENOMENON AIR GRIGIO
DECHIRER GLASS ECRU'
FOLDED
TEX BLACK
PHENOMENON RAIN BIANCO
BAS-RELIEF CODE NERO
DECHIRER GLASS BIANCO
DECHIRER GLASS GRIGIO
1
2
3
4
5
6
 »

MUTINA

 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_GHIDINI1961
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata