Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

ASCER lancia la XIV edizione dei Premios Cerámica
Termine ultimo per la presentazione dei progetti è il 28 ottobre 2015
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

28/07/2015 - ASCER (Associazione Spagnola dei Produttori di Piastrelle e Pavimenti Ceramici) convoca la nuova edizione dei Premios Cerámica di Architettura, Interior Design e Tesi di Laurea. In questa XIV edizione, i progetti partecipanti ai Premios sono valutati da una giuria molto rappresentativa e composta da professionisti nel campo dell’architettura e del design di importanza internazionale. 

La giuria, presieduta dall’architetto Víctor López Cotelo che di recente ha ricevuto il Premio di Architettura Spagnola 2015, è composta dall’architetto italiano Laura Andreini (cofondatrice di Archea Associati), Marcos Cruz (architetto portoghese cofondatore dello studio marcosandmarjan), Édgar González (architetto e capo editore del blog edgargonzalez.com), Isabel López Vilalta (interior design fondatrice dello studio Isabel López & Asociados) e l’architetto Ramón Monfort

Le iscrizioni sono attualmente aperte e il termine ultimo per la presentazione dei progetti è il 28 ottobre 2015.

I Premios Cerámica hanno un’assegnazione economica totale 39.000 € suddivisa nelle tre categorie. Le due principali, Architettura e Interior design, sono premiate con 17.000 € ciascuna. 
In qualunque di queste categorie si possono concedere menzioni speciali sulla base di considerazioni dei membri della giuria.
La terza categoria, Progetto di Tesi di Laurea rivolto a studenti di architettura, è dotata di 5.000 €. Nelle tre categorie tanto i partecipanti come le opere presentate possono essere nazionali oppure internazionali.

È ormai abbastanza frequente che grandi architetti a livello nazionale e internazionale scelgano la ceramica nelle loro opere più significative. Negli ultimi anni, il concorso ha premiato progetti molto diversi tra loro riconoscendo così la versatilità del materiale ceramico come denominatore comune. 

Nell’ultima edizione dei Premi per la categoria “architettura” ha vinto lo studio portoghese CAMARIM con il progetto di ristrutturazione di un’abitazione unifamiliare nel centro storico di Lisbona, mentre per la categoria “interior design” è stato premiato il recupero del chiostro del Palau-Castell di Betxí (Castellón) del giovane studio El Fabricante de Espheras

Nelle passate edizioni si sono distinti progetti molto diversi tra loro quali la Ristrutturazione urbana della Riera de la Salut a Barcellona, la Scuola Alberghiera al Matadero in Medina-Sidonia, la Scuola Universitaria di Magistero a Granada, MUCA Museo e Casa della Musica ad Algeña, la Casa Collage a Girona, un edificio residenziale a Barcellona, il Lungomare della Spiaggia di Ponente di Benidorm, i Padiglioni Spagnoli a Expo Zaragoza 2008 e ad Aichi nel 2005, la ristrutturazione del Mercato di Santa Caterina a Barcellona di Miralles Tagliabue, il Palazzo dei Congressi di Peñíscola, etc.


  Scheda progetto: Casa no Príncipe Real | Ascer Architecture Prize 2014 winner
Nelson Garrido
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido
Vedi Scheda Progetto
Nelson Garrido
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Renewal of the Palau-Castell Renaissance Cloister in Betxí
El Fabricante de Espheras
Vedi Scheda Progetto
Milena Villalba
Vedi Scheda Progetto
Milena Villalba
Vedi Scheda Progetto
Milena Villalba
Vedi Scheda Progetto
El Fabricante de Espheras
Vedi Scheda Progetto
El Fabricante de Espheras
Vedi Scheda Progetto
El Fabricante de Espheras
Vedi Scheda Progetto
Milena Villalba
Vedi Scheda Progetto
Milena Villalba
Vedi Scheda Progetto
Milena Villalba
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
ASCER

Tile of Spain Awards of Architecture and Interior Design 2015

The competition for the Tile of Spain Awards of Architecture and Interior Design is organized and promoted by ASCER, the Spanish Ceramic Tile Manufacturers’ Association. The prizes aim to improve awareness and understanding of ceramic tiles made in Spain amongst architects and interior designers and promote their use by these professionals.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
le altre news

  Scheda progetto:
Camarim Arquitectos

Casa no Príncipe Real | Ascer Architecture Prize 2014 winner
  Scheda progetto:
El Fabricante de Espheras

Renewal of the Palau-Castell Renaissance Cloister in Betxí

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata