extra_HIMACS

extra_KE_Outdoor_Design


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

SABIANA Spa

Tracce e segni provenienti da un passato mitologico
Dall’estro creativo di Giulio Iacchetti nasce Labyrinth, la nuova collezione di DesignTaleStudio per Refin
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/07/2015 - Tracce e segni che nascono da un passato mitologico. I pattern della nuova collezione Labyrinth, che DesignTaleStudio – laboratorio creativo di Ceramiche Refin – presenterà in anteprima a Cersaie 2015, sono un omaggio ad alcune immagini leggendarie dell’antichità classica. Intrighi di linee, sovrapposizioni e tracciati inestricabili costituiscono infatti un tema archetipico che nello sviluppo bi e tridimensionale ha affascinato letterati e artisti, poeti e architetti, intenti a confinare il caos entro una parvenza di ordine.
 
Dalle illusioni impresse sulla pietra o nel verde, agli innumerevoli disegni di Giovanni Battista Piranesi: i più arditi hanno osato affrontare il tema del “senza fine” facendone un vero e proprio manifesto grafico e concettuale. Non ultimo il designer Giulio Iacchetti, che ha voluto affrontare la sfida prontamente accolta da DesignTaleStudio: “Pensare e progettare una superficie per me significa provare a lambire il concetto di infinito e tridimensionalità, partendo da un disegno modulare che si estende senza limiti nello spazio”.
 
Labyrinth evoca il senso di profondità e di smarrimento con l’alternanza di tracciati a zig zag, linee spezzate su livelli diversi, fili lineari e complessità geometriche. L’idea esalta le potenzialità espressiva del rivestimento ceramico e diventa un manoscritto sintetico di esperienze passate, condensate e rivissute per consegnare un prodotto intriso di valore culturale, di utopie mentali e sogni di infinto.
 
Con questa collezione l’azienda conferma la propria volontà di proseguire la ricerca su un utilizzo, mediante tecnologie innovative, di un’iconografia mutuata dalla storia, che viene tradotta di volta in volta in trame contemporanee e design, portatrici di un messaggio che si spinge ben oltre il semplice concetto di decorazione.    
 
Labyrinth e le altre novità Refin 2015 verranno presentate in occasione della preview riservata alla stampa, presso lo stand dell’azienda al Cersaie. 


Ceramiche Refin su ARCHIPRODUCTS









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/03/2016
Ceramiche Refin per il MonterosaTerme a Champoluc
La matericità del legno e della pietra per l'area wellness

16/03/2016
Una nuova location per Refin Studio a Milano
Uno spazio ampio e funzionale nel cuore di Brera

19/02/2016
Ceramiche Refin per l'outdoor
Rivestimenti in grès porcellanato con spessore 20 mm

01/02/2016
Una 'tenda nomade' dedicata ai 'business Nomads'
Ceramiche Refin a Eindhoven per il nuovo spazio Tribes

22/01/2016
Ardesia, legno e cemento dall'aspetto vissuto
Refin presenta a Parigi i rivestimenti Wide e Plant

31/12/2015
Labyrinth, infinite possibilità di movimento
Refin racconta la collezione firmata Iacchetti con due cortometraggi

09/10/2015
Una semplice intuizione geometrica diventa un labirinto di creatività
Labyrinth, la nuova collezione di Giulio Iacchetti per DesignTaleStudio

09/07/2015
Mood underground vs design nord-europeo
Plant e Deck. Due diverse interpretazioni della ceramica



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
11.08.2025
Tradizione artigianale e ricerca materica: i tappeti G.T.DESIGN
11.08.2025
La Torre Velasca diventa oggetto da collezione
le altre news

1
2
CERAMICHE-REFIN

1
2
RIVER
CORTINA
BLENDED
CREOS
PEDRA AZUL
TUNE
AFFRESCATI
STARDUST
PLAIN
BLOCK
1
2

CERAMICHE-REFIN

 NEWS CONCORSI
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
SABIANA Spa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata