05/06/2015 - Per questa 50° edizione, con il supporto del Ministero per lo Sviluppo Economico (MISE), dell’Italian Trade Agency e di Confindustria Marmomacchine, Marmomacc dedica un progetto speciale a sostegno del Made in Italy.
“The Italian Stone Theatre”, un padiglione per celebrare l’eccellenza assoluta dell’industria italiana del marmo, con un grande “teatro” dedicato al mondo della pietra e delle macchine per la lavorazione, in cui saranno messe in mostra tecnologie e sperimentazioni litiche rigorosamente italiane; una qualificata e imponente attività di incoming di delegazioni commerciali straniere di operatori del settore, con oltre 200 architetti e buyer; “l’International Stone Summit”, il primo summit internazionale delle associazioni del marmo.
Marmomacc, oggi, costituisce una vera e propria rete globale a supporto delle aziende, presidiando nel corso dell’anno i mercati consolidati ed emergenti, con un calendario di eventi organizzati negli Stati Uniti, in Brasile, Qatar, Arabia Saudita, Oman e Marocco ed Egitto.
Nella propria missione all’estero, Marmomacc può contare, inoltre, su importanti partner istituzionali come Simest e Sace, oltre a Confindustria Marmomacchine, Informa Exhibitions e il Centro Servizi per il Marmo di Volargne, guida del Distretto del Marmo e delle Pietre del Veneto.
"Questo 50° anniversario di Marmomacc – dichiara Ettore Riello, presidente di Veronafiere – è storico anche per il riconoscimento da parte del Ministero dello Sviluppo Economico della manifestazione quale leva economica strategica per il Paese, grazie ai fondi straordinari messi a disposizione con il Piano straordinario di promozione del Made in Italy".
Parte del finanziamento servirà a realizzare quello che costituisce il cuore del 50° Marmomacc: “The Italian Stone Theatre”, un intero padiglione che mette in mostra la capacità delle aziende italiane del marmo di realizzare progetti innovativi, sia attraverso l’artigianalità che le più sofisticate tecnologie.
Sono riservati ad architetti, ingegneri e designer, ad esempio, gli incontri della Stone Academy, progetto di cui Marmomacc è capofila e che coinvolge 20 università tra italiane e internazionali nella realizzazione di seminari e master di secondo livello sulla progettazione in pietra. Tra le numerose iniziative in programma, infine, la 14ª edizione dell’International Award Architecture in Stone, la 4ª di Marmomacc and the City, il 9° Best Communicator Award e il Forum del Marmo, con una non-stop di lectio magistralis e convegni.
|