SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Concorso internazionale di idee Carpineto Mountain Refuge
Una nuova idea di sviluppo del turismo, un sistema ricettivo temporaneo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

16/06/2015 - L'associazione culturale archiSTART ed il comune di Carpineto Romano, con il patrocinio della Città metropolitana di Roma Capitale, dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, di “Sapienza” Università di Roma, della Compagnia dei Lepini e della XVIII Comunità Montana dei Monti Lepini, bandiscono il concorso internazionale di idee Carpineto Mountain Refuge

Il concorso si pone come obiettivo quello di valorizzare il territorio ed il paesaggio dei Monti Lepini attraverso una serie di moduli ricettivi temporanei posti in prossimità dei sentieri montani più percorsi dai turisti che da valle conducono alle cime dei monti che circondano Carpineto, ripensando in chiave contemporanea i vecchi rifugi montani. 

Queste nuove strutture, che andranno a caratterizzare il paesaggio, avranno la funzione di riparo e di sosta, utili per tutti gli amanti delle escursioni che puntualmente ogni anno dal centro abitato raggiungono il Monte Semprevisa. 

La competizione punta a promuovere una nuova idea di sviluppo del turismo per il territorio di riferimento, attraverso una nuova ricettività che attraversi e riqualifichi il territorio in tutte le sue componenti, e andando a trattare e sviluppare tematiche fortemente caratterizzanti, nello specifico, per il comune di riferimento. 

Il concorso si svolge tra il 1 giugno ed il 23 ottobre 2015 ed è aperto a studenti universitari e neolaureati fino ai 32 anni.  


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
archiSTART e il Comune di Carpineto Romano

CARPINETO MOUNTAIN REFUGE

Il concorso promuove la progettazione di un prototipo di rifugi montani disposti idealmente nei punti più nevralgici dei percorsi, i quali hanno già visto negli anni il posizionamento di attrezzature turistiche di bassa qualità architettonica. Il rifugio dovrà essere sostenibile sia nella scelta dei materiali che nel ricorso a sistemi energetici passivi e attivi che si integrino nella composizione architettonica del volume.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
le altre news

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata