SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

La ristrutturazione ad Abano Terme firmata MIDE Architetti
Facciate reinterpretate con l'aggiunta di ampie aperture verso il giardino privato
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

24/06/2015 - Il progetto di MIDE Architetti ha previsto la ristrutturazione e l’ampliamento di un’abitazione singola dei primi anni ’70, collocata all’interno di una zona residenziale nel comune di Abano Terme. Essa si sviluppa su due piani fuori terra fedeli all’impianto originario che prevedeva quattro grandi ambienti per ciascun piano, distribuiti attraverso un corridoio centrale. 

Le esigenze funzionali dei committenti ben si sposavano con il distributivo esistente, per cui il progetto proposto ha voluto conservare quanto più possibile le murature esistenti, senza sconvolgere la pianta di origine, e risultando così economicamente sostenibile. 

Le modifiche importanti sono avvenute principalmente al piano terra, dove l’esigenza di ricavare un’ampia zona giorno in stretta relazione con il giardino, ha imposto la necessità di ampliare l’edificio. 

Le facciate sono state reinterpretate aggiungendo ampie aperture verso il giardino privato, prediligendo così un’illuminazione di tipo naturale. 

Al piano terra trovano spazio il guardaroba d’ingresso, la zona giorno composta da soggiorno e cucina, la dispensa, il bagno, un magazzino, la lavanderia ed il garage. Quest’ultimo, un blocco volumetrico rivestito in doghe di alluminio, svolge un ruolo importante nella composizione delle nuove facciate, caratterizzate da intonaco marrone-grigio. Allo stesso piano, il living si relaziona con il giardino attraverso grandi aperture, creandone un’ideale prolungamento all’esterno: uno spazio per il relax della famiglia durante giornate soleggiate. 

Il piano superiore è destinato alla zona notte, composta da due camere da letto singole, un bagno ed una camera matrimoniale con annessi bagno e cabina armadio. Il carattere del nuovo edificio è fortemente determinato dalla scelta dei materiali impiegati, dai contrasti tra le ruvide superfici murarie intonacate di grigio e le eleganti superfici metalliche impreziosite da una particolare finitura bronzata.  


  Scheda progetto: 028_Single House
ALESSANDRA BELLO
Vedi Scheda Progetto
ALESSANDRA BELLO
Vedi Scheda Progetto
ALESSANDRA BELLO
Vedi Scheda Progetto
ALESSANDRA BELLO
Vedi Scheda Progetto
ALESSANDRA BELLO
Vedi Scheda Progetto
ALESSANDRA BELLO
Vedi Scheda Progetto
ALESSANDRA BELLO
Vedi Scheda Progetto
ALESSANDRA BELLO
Vedi Scheda Progetto
ALESSANDRA BELLO
Vedi Scheda Progetto
ALESSANDRA BELLO
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
MIDE architetti

028_Single House

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_Midj
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata