Warli

Flow

Lema

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Ares Line al Teatro Olimpico di Vicenza
400 nuove sedute per il celebre teatro progettato da Andrea Palladio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/06/2015 - Ares Line Spa sostiene il Teatro Olimpico di Vicenza. L’azienda di Carrè (Vi), specializzata nella produzione di sedute per l’ufficio e la collettività, ha realizzato e donato al Comune di Vicenza i nuovi cuscini per i 400 posti a sedere del celebre teatro progettato da Andrea Palladio. 
 
Il 25 maggio, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del progetto di collaborazione tra l’azienda vicentina e il Comune di Vicenza. Sono intervenuti all’incontro Roberto Zuccato e Nicola Franceschi, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato di Ares Line, e Jacopo Bulgarini d’Elci, Vicesindaco e Assessore alla Crescita del Comune di Vicenza.

Roberto Zuccato ha dichiarato: «La nostra azienda è interprete e testimone del nuovo manifatturiero, sia perché investiamo in capitale umano innovativo dalle elevate competenze, sia, soprattutto, per il forte legame con la cultura e il territorio, che esprimiamo nei nostri prodotti e attraverso collaborazioni di ampio respiro. Quella con il Comune di Vicenza è un esempio di questa nostra filosofia. Siamo frequentatori assidui del Teatro Olimpico e ci siamo chiesti come poter restituire alla città parte di quel bene immateriale e prezioso rappresentato dalla cultura che riceviamo. Siamo pertanto felici di aver offerto il nostro contributo alla collettività, perché è anche grazie al rapporto con la cultura e le bellezze di un territorio che un’azienda costruisce il proprio successo nel mondo».
 
Nicola Franceschi ha sottolineato: «Le sedute del Teatro Olimpico sono state create ad hoc dal nostro reparto ricerca e sviluppo e realizzate utilizzando il meglio dei prodotti presenti sul mercato. Ares Line ha fornito le sedute per la sala principale del Teatro Comunale di Vicenza, per questo la città è da tempo il nostro naturale show-room. Donando le nuove sedute al Teatro Olimpico, iniziamo un percorso che vede aziende e istituzioni unite per promuovere il nostro patrimonio culturale e, in questo caso, per aiutare il Comune a conservare meglio una delle meraviglie artistiche di Vicenza». 
 
Jacopo Bulgarini d’Elci ha commentato: «Il Teatro Olimpico storicamente presenta due limiti, il primo è che è ancora insufficientemente noto e valorizzato a livello internazionale, invece meriterebbe di essere un protagonista assoluto, trattandosi del teatro coperto più antico e bello al mondo; il secondo limite è la scomodità delle sedute che fino ad oggi non permetteva una fruizione comoda agli spettatori. Grazie alla sensibilità di Ares Line, alle qualità industriali e professionali che ha messo in campo, abbiamo affrontato e risolto questa seconda criticità, con una nuova dotazione di cuscini davvero confortevoli e di elevata qualità, come dimostra l’autorizzazione data dalla Soprintendenza. E immaginiamo che la scelta fatta da uno dei massimi soggetti d’impresa, nonché imprenditoriali, nel Veneto, costituisca un buon esempio anche per altri imprenditori vicentini o veneti che vogliano investire in cultura, associando il loro nome in qualità di mecenati al brand Teatro Olimpico, o più in generale a un patrimonio che simbolicamente racchiude valori di eccellenza e che non è solo di questa città, ma del mondo intero».

Ares Line su ARCHIPRODUCTS







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/02/2025
Versatile e multimediale: la nuova soluzione contract Ares Line
Con Inner è possibile passare rapidamente da una configurazione tradizionale con palco e tavolo per i relatori a un palco libero



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.05.2025
Il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025
12.05.2025
Mediterraneo a Bologna: il restyling di Casa Flora
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
ARES-LINE

1
2
3
4
5
6
 »
BASE
DYAPASON
PRÀ
ZERO7 ELEGANT
PARLAMENT | Poltrona ufficio direzionale con schienale alto
PARLAMENT
LINK
LINK
LINK PLUS
LINK PLUS
1
2
3
4
5
6
 »

ARES-LINE

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata