extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Hörmann al Museo Marta Herford
Porte e i portoni per allestire l’esposizione architettonica dei fratelli Rasch
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/03/2015 - Situato all’interno di uno straordinario edificio, progettato dal famoso architetto Frank Gehry, il museo internazionale di arte contemporanea Marta Herford è punto di riferimento in ambito di architettura e design. Sede di importanti mostre, programmi di ricerca architettonica e iniziative di approfondimento in materia di design, da ottobre 2014 a febbraio 2015 ospita anche la prima presentazione museale dell'opera dei fratelli Rasch, in particolare le loro prime costruzioni di edifici sospesi, gli impulsi dati all'architettura dei container e gli involucri di edifici riempiti d'aria.

Per la costruzione della struttura modulare all’interno della quale allestire l’esposizione, il direttore del museo Roland Nachtigäller ha deciso di affidarsi al produttore di porte e portoni Hörmann, leader europeo nella realizzazione dei sistemi di chiusura, che ha fornito al museo circa 50 porte e portoni basculanti.

“Il materiale con cui sono realizzate le basculanti, lamiera d'acciaio zincata a caldo, e la loro forma si adattano perfettamente alla costruzione dei moduli” – ha sottolineato Michael Train, direttore del reparto “Tecnica espositiva” del museo. - “Per questo siamo molto felici che Hörmann abbia messo a nostra disposizione questi portoni.”

Grande soddisfazione per l'impiego straordinario dei portoni è stata espressa anche da Martin J. Hörmann, socio del gruppo Hörmann, che ha dichiarato: “È stato per noi un grande onore aver potuto contribuire con i nostri prodotti a una tale combinazione di arte e raffinatezza architettonica.”

Hörmann Italian su Edilportale.com
 





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/06/2015
Hörmann presenta il portone sezionale SPU 67 Thermo: la massima coibenza termica in ambito industriale

12/05/2015
Involucro a massima tenuta all'aria per una casa ecologica
Nuova residenza con portoni Hörmann

22/04/2015
Hörmann: qualità architettonica e ambientale per una logistica ai massimi livelli

10/04/2015
Hörmann Italia: 25 anni sotto un buon segno

27/02/2015
Novità ed eventi per Hörmann a MADE EXPO

20/02/2015
Il portone sezionale LPU 40 Hörmann per una residenza nel borgo medievale

13/02/2015
RollMatic di Hörmann per il resort 'Baia Delphis'
Residenze vista mare sul litorale abruzzese

29/01/2015
Le porte Hörmann premiate con l'Architects’ Darling Award 2014

15/01/2015
Hörmann a Klimahouse con la'ampia gamma di prodotti dalle elevate prestazioni energetiche

29/12/2014
BAU 2015 - Sempre più spazio per le innovazioni Hörmann

22/12/2014
I portoni sezionali Hörmann per il progetto 'Le Cinque Serre'
Una struttura residenziale in equilibrio con il paesaggio circostante

25/11/2014
L’importanza della tecnologia RFID e del suo utilizzo nella tecnologia di carico-scarico Hörmann secondo Rüdiger Bierhenke



ULTIME NEWS SU AZIENDE
05.05.2025
Consapevolezza e benessere acustico con le nuove soluzioni Isolspace
05.05.2025
SolaX Power protagonista a Intersolar 2025
05.05.2025
Le soluzioni Roto per finestre da tetto
le altre news

HÖRMANN-ITALIA

1
2
3
4
5
6
 »
THERMOSAFE MATCHDECOR
SHOPROLLER SR
THERMOSAFE HYBRID
LPU 42
OD
F 4010 COLD
F 6010
HTL2 ISO
SECURITY LINE
OktaBlock
1
2
3
4
5
6
 »

HÖRMANN-ITALIA

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata