Warli

Nuova D180

Lema

Flow


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Ma come progettava Donato Bramante i suoi edifici?
Il Palladio Museum lo racconta in occasione del 5°centenario della morte dell’architetto
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/01/2014 - Il Palladio Museum rende omaggio a Donato Bramante, l'architetto che rivoluzionò il concetto di spazio, reinventando l'immagine degli edifici rinascimentali, in occasione del quinto anniversario della sua morte. Ma come progettava Bramante i suoi edifici? A raccontarlo la mostra Donato Bramante e l'arte della progettazione, fino all'8 febbraio.

La mostra nasce dal progetto di ricerca di Christof Thoenes (Bibliotheca Hertziana - Istituto Max Planck per la storia dell'arte), che ha sviluppato una sequenza inedita di disegni interpretativi dei procedimenti del Bramante, in collaborazione con Alina Aggujaro.

Tra i contenuti più accattivanti dell'esposizione il leggendario progetto autografo di Bramante per la Basilica di San Pietro, conosciuto con il nome di 'Uffizi 20 A'. 

"Siamo intorno al 1506 e nel concepire la più grande basilica della Cristianità per il papa Giulio II, Bramante mette a punto un nuovo concetto di spazio architettonico ispirato a quello dei grandi  edifici della Roma antica - spiega il direttore del Palladio Museum Guido Beltramini È un processo per gradi, che Bramante registra sul foglio Uffizi 20 A mano a mano che esce dal suo cervello:  il disegno è quindi una sorta di palinsesto, un diario di viaggio alla scoperta di quella che sarà l’architettura del Rinascimento".

“Il nostro obiettivo - sottolinea Alessandro Scandurra, curatore dell'allestimento della mostra - non è attualizzare Bramante, o proporlo come un modello per l’oggi ma cercare nel suo lavoro le radici di temi e problemi significativi  anche per un progetto contemporaneo”.


  Scheda evento:
Mostra:
09/11-08/02 PALLADIO MUSEUM, CONTRA’ PORTI 11, VICENZA
Donato Bramante e l'arte della progettazione


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.05.2025
Il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025
12.05.2025
Mediterraneo a Bologna: il restyling di Casa Flora
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
  Scheda evento:
09/11-08/02 PALLADIO MUSEUM, CONTRA’ PORTI 11, VICENZA
Donato Bramante e l'arte della progettazione

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_best_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata