Nuova D180

Flow

Lema

Warli


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Nel cuore di Torino la 'Casa Quindiciquattro' di Fabio Fantolino
Mood contemporaneo tra elementi morbidi e geometrie severe
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

18/12/2014 - Casa Quindiciquattro, progettata da Fabio Fantolino, si trova nel cuore di Torino, inserita in un contesto storico eterogeneo costituito da interventi storici ma anche più moderni come il Palazzo degli Affari di Mollino o la Borsa Valori di Gabetti e Isola. 

Nell’appartamento, pensato per una giovane coppia con figli, il bianco pulito fa da sfondo all’essenza naturale del rovere nodo spazzolato. Proprio dall’esplicita richiesta della committenza, lo studio di architettura ha cercato di dar loro un regno che offrisse ampi spazi di convivialità e gioco nell’area giorno e parallelamente zone intime e raccolte nell’area notte. 

Nella zona giorno come in quella notte, l’uso del rovere nodo spazzolato, valorizzato dal bianco, dona naturalità, tridimensionalità e arricchisce l’atmosfera, che risulta bilanciata in tutti i suoi aspetti. L’atmosfera dell’ambiente nasce dalla contrapposizione tra gli elementi morbidi e dalle linee molto rigide, che rinforzano il mood contemporaneo dell’appartamento. 

Nell’area giorno, pensata come un unico open space, gli arredi, insieme agli elementi d’arte e ai tessili, ricreano spazi raccolti di convivialità. Numerose poltrone di forme sempre differenti vengono adagiate negli spazi, arricchendone la funzione: questo è anche il caso delle due pareti libreria, nelle quali trovano spazio i portali metallici che conducono alla zona notte e che caratterizzano l’angolo lettura. 

Collaterale alla zona giorno, il bagno ospiti, si presenta come un pozzo scuro, scenograficamente industriale, che vuole stranire l’ospite che giunge nello spazio del bagno scuro rassicurato dall’eleganza e dall’equilibrio giocato sui toni chiari del soggiorno. Singoli elementi scultoricamente definiti, quali il lavabo freestanding, il portaoggetti da parete, la lampada vintage e lo specchio da terra donano carattere e personalità allo spazio. 

Attraverso il disimpegno si ha, quindi, accesso alla zona notte: questo spazio è come un filtro anonimo in cui l’unico elemento inaspettato sono le placche in ferro nero, che indicano la funzione delle singole stanze. 
La zona notte si articola in una successione fluida di spazi concatenati, caratterizzati da geometrie severe, in cui trovano spazio anche le stanze dei bambini, con il loro bagno dedicato.

 


  Scheda progetto: CASA QUINDICIQUATTRO
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.05.2025
Il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025
12.05.2025
Mediterraneo a Bologna: il restyling di Casa Flora
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

15/05/2025 - ny
NYCxDESIGN 2025

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Fabio Fantolino

CASA QUINDICIQUATTRO

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

extra_Ethimo
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata