Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

PICHLER Projects per l’Acquapark a Sinsheim
Una struttura completamente trasparente in acciaio e vetro
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/11/2014 - Noto gestore di bagni acquatici, il gruppo Wund, vanta un’esperienza senza pari nel settore dei parchi termali ed acquatici, basti pensare agli Acquapark a Erding e a Bad Wörishofen che hanno raggiunto un numero di visitatori da record.

Quello sorto a Sinsheim è uno dei suoi progetti e PICHLER Projects ha dato un contributo importante alla sua concretizzazione realizzandone le strutture in acciaio, le facciate e il tetto scorrevole: una struttura completamente trasparente in acciaio e vetro, creata attraverso l’impiego di tecnologie avanzate.

La visione architettonica ha richiesto la realizzazione di una struttura leggera e trasparente. Inoltre, per garantire agli ospiti l’opzione “all’aperto” è stato pensato un tetto scorrevole su tutta la larghezza, una struttura apribile di 360 tonnellate.

Per questo motivo sono stati sviluppati travi orizzontali a forma di arco, capaci di garantire la compresenza di una luce molto ampia e una snellezza di struttura.

A sostegno dell’effetto arco delle travi orizzontali sono stati immessi dei cuscinetti rigidi nel lato sud della facciata: questi elementi della struttura portante sono stati sottoposti a controlli molto severi di sicurezza.

PICHLER Projects ha eseguito tutte le opere relative alle strutture in acciaio e alle facciate vetrate rispettando tempi di esecuzione estremamente ridotti. Certamente il tetto rappresenta la caratteristica più rilevante dell’intero progetto, non solo perché apribile e chiudibile, non solo per la sua mole, 360 t per 2.200 mq, ma anche per il fatto che è stato montato a terra e sollevato in cantiere. Alcune parte della struttura sono inoltre state saldate in cantiere per poter ottenere nodi puliti senza bullonature a vista. 

Tutta la progettazione della struttura e delle facciate è stata realizzata da PICHLER Projects in 3D, al fine di studiare al meglio le complesse geometrie del progetto.

PICHLER Projects su Archiproducts.com

















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/08/2018
PICHLER Projects nel primo progetto dello studio Zaha Hadid Architects nella Grande Mela
Design Residential Condominium a New York

19/01/2018
Stahlbau Picher per l'Hotel Il Sereno sul Lago di Como
Il progetto firmato Urquiola in equilibrio tra lago e montagna

15/06/2017
PICHLER Projects per Expo Astana 2017
Wind, Sun e Water, i padiglioni realizzati dall’azienda di Bolzano per raccontare un nuovo concetto di energia

22/04/2016
Ultra-moderno, funzionale e dalle linee decise
PICHLER Projects per il nuovo Pertinger Headquarter

20/01/2016
PICHLER Projects per il nuovo stabilimento di lavorazione Melinda

11/11/2015
URSA: riparte a pieno regime la produzione a Bondeno
PICHLER Projects per il nuovo stabilimento dopo il sisma del 2012

04/03/2015
PICHLER Projects tra le aziende che hanno lavorato al nuovo IperPoli di Trento

31/12/2014
6 petali in vetro, acciaio e cemento compongono la Maison de la Paix
PICHLER Projects per il progetto curato da IPAS Architectes

24/07/2014
PICHLER Projects per la Città delle Culture di Milano
La struttura in acciaio e cristallo firmata David Chipperfield

20/06/2014
I sistemi PICHLER Projects per il progetto Expo Gate
L'infopoint realizzato per Expo Milano 2015

04/06/2014
PICHLER Projects per il nuovo Padiglione dell’Acquario di Genova progettato dal Renzo Piano

11/07/2013
Levi’s Store di Milano: struttura metallica e facciate PICHLER Projects

09/05/2013
PICHLER Projects realizza le facciate ed il rivestimento del nuovo store Nardelli

12/04/2013
PICHLER Projects realizza le facciate del progetto firmato dallo studio Piuarch
La capitale imperiale di San Pietroburgo oggi parla italiano

05/02/2013
PICHLER Projects per le nuove sedi delle Facoltà di Giurisprudenza e di Scienze Politiche di Torino

13/12/2012
Coperture e facciate PICHLER Projects per il museo di Trento
La natura dialoga con scienza e progettualità



ULTIME NEWS SU AZIENDE
19.05.2025
Mapei sostiene il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano in occasione della mostra ‘Dorothea Lange’
19.05.2025
Controlli fondamentali: i test da fare prima di acquistare un ponteggio usato
19.05.2025
NT Derbigum per l'economia circolare con tetti sostenibili e riciclabili al 100%
le altre news

1
2
3
PICHLER-PROJECTS

Costruzioni in acciaio
Costruzioni in acciaio e vetro
Construzioni in acciaio e membrana
Facciate continue
Facciata ventilata
Strutture spaziali e forme libere
Costruzioni prefabbricate a secco
Struttura antisismica

PICHLER-PROJECTS

 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata