12/11/2014 - Mercoledì 5 novembre, nella località di Gosselies (Charleroi), è stato inaugurato l'AGC Technovation Centre, il nuovo centro di ricerca e fiore all’occhiello di AGC Glass Europe, divisione europea di AGC, leader mondiale del vetro piano.
Il nuovo building è statoinaugurato alla presenza di Sua Maestà Filippo, re dei Belgi, e dei principali esponenti del mondo economico, politico, accademico e della Stampa.
Concepito come vetrina del settore R&S, l’AGC Technovation Centre è destinato a diventare il centro di eccellenza per la ricerca nell’ambito del vetro architettonico del gruppo AGC. L’edificio riunisce circa 250 tra ricercatori, tecnici ed ingegneri impegnati a sviluppare e migliorare nuove tipologie di vetro, destinate ai settori dell'automotive e dell'edilizia.
All’interno del nuovo centro, AGC mette a disposizione un’infrastruttura all'avanguardia in cui la gestione degli spazi (uffici, laboratori e unità semi-industriali) è concepita per favorire la comunicazione all'interno e fra le diverse equipe presenti nel sito. Oltre alla vicinanza delle unità di produzione del Gruppo, la struttura si trova nel cuore di un parco tecnologico (Aéropôle de Gosselies), beneficiando così di un’area ricca di industrie, laboratori e università, ideale per attrarre ricercatori da tutto il mondo e sviluppare sinergie connesse all'open innovation.
'Questa struttura stimolerà la nascita di nuove soluzioni in vetro per la nostra clientela, con una notevole riduzione dei tempi di sviluppo. Il campo d'azione della nostra ricerca risulterà pertanto notevolmente ingrandito', conclude Jean-François Heris, Presidente e CEO di AGC Glass Europe.
Con un investimento di circa € 30 milioni, finanziato per € 8,9 milioni dalla Regione vallone, l’AGC Technovation Centre è opera dello studio di progettazione Assar Architects.
AGC Flat Glass Italia su ARCHIPRODUCTS
|