SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Inaugurato l'AGC Technovation Centre
A Charleroi il nuovo centro di ricerca AGC Glass Europe
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/11/2014 - Mercoledì 5 novembre, nella località di Gosselies (Charleroi), è stato inaugurato l'AGC Technovation Centre, il nuovo centro di ricerca e fiore all’occhiello di AGC Glass Europe, divisione europea di AGC, leader mondiale del vetro piano.
Il nuovo building è statoinaugurato alla presenza di Sua Maestà Filippo, re dei Belgi, e dei principali esponenti del mondo economico, politico, accademico e della Stampa.
 
Concepito come vetrina del settore R&S, l’AGC Technovation Centre è destinato a diventare il centro di eccellenza per la ricerca nell’ambito del vetro architettonico del gruppo AGC. L’edificio riunisce circa 250 tra ricercatori, tecnici ed ingegneri impegnati a sviluppare e migliorare nuove tipologie di vetro, destinate ai settori dell'automotive e dell'edilizia.

All’interno del nuovo centro, AGC mette a disposizione un’infrastruttura all'avanguardia in cui la gestione degli spazi (uffici, laboratori e unità semi-industriali) è concepita per favorire la comunicazione all'interno e fra le diverse equipe presenti nel sito. Oltre alla vicinanza delle unità di produzione del Gruppo, la struttura si trova nel cuore di un parco tecnologico (Aéropôle de Gosselies), beneficiando così di un’area ricca di industrie, laboratori e università, ideale per attrarre ricercatori da tutto il mondo e sviluppare sinergie connesse all'open innovation.
 
'Questa struttura stimolerà la nascita di nuove soluzioni in vetro per la nostra clientela, con una notevole riduzione dei tempi di sviluppo. Il campo d'azione della nostra ricerca risulterà pertanto notevolmente ingrandito', conclude Jean-François Heris, Presidente e CEO di AGC Glass Europe.
 
Con un investimento di circa € 30 milioni, finanziato per € 8,9 milioni dalla Regione vallone, l’AGC Technovation Centre è opera dello studio di progettazione Assar Architects. 

AGC Flat Glass Italia su ARCHIPRODUCTS





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/04/2015
Expo Milano 2015: il vetro AGC nei padiglioni belga e giapponese
Durabilità, innovazione, diversità

24/04/2015
AGC Flat Glass Italia e Novavetro insieme per diffondere la cultura del vetro
Il convegno 'Progettare con il vetro. Le tecnologie dei moderni involucri trasparenti'

02/04/2015
Sempre più trasparenza per la gamma Stopray di AGC: nasce Stopray Vision-72

10/03/2015
Stopray LamiSmart 24 by AGC Glass Europe: il selettivo magnetronico monolitico

28/01/2015
iplus, la nuova gamma di vetri AGC per il mercato residenziale
Elevato isolamento termico per un assoluto comfort abitativo

24/12/2014
AGC tra i protagonisti del Bosco Verticale
Installati 10.000 m² di vetro a controllo solare

03/12/2014
AGC presenta la gamma Lacobel T in 15 nuance
Il vetro preverniciato da temprare versatile e omogeneo

22/10/2014
AGC presenta iplus, la rinnovata gamma di vetri ad isolamento termico per il mercato residenziale

09/10/2014
AGC Glass Europe inaugura la sua nuova sede
Sostenibilità e comfort grazie ad un doppio involucro in vetro

18/09/2014
I vetri AGC per l’architettura degli edifici E1 e E2 di Porta Nuova Building a Milano

30/07/2014
AGC Flat Glass Italia e Cilvea per la guida alla lettura della nuova norma UNI 7697 2014

20/06/2014
AGC Glass Europe presenta SunEwat XL, il vetro stratificato con celle fotovoltaiche

04/06/2014
I vetri AGC per la Torre Diamante
Un involucro dalle geometrie irregolari ridefinisce lo skyline milanese

27/05/2014
Glass Farm, l’esclusivo progetto firmato dallo studio MVRDV con AGC Glass Europe

19/05/2014
AGC protagonista a FIFA World Cup 2014™ con la fornitura per il nuovo stadio Arena Corinthians



ULTIME NEWS SU AZIENDE
30.04.2025
WnD amplia la sua gamma in alluminio introducendo i nuovi scorrevoli
30.04.2025
Winplan Pro, il massetto cementizio che non assorbe l'acqua
30.04.2025
Un nuovo stabilimento in India: con le sue geomembrane, Renolit sostiene il più grande programma di transizione energetica al mondo
le altre news

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata