SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Michele De Lucchi firma l'Unicredit Pavilion di Milano
Inizia a germogliare il progetto del 'seme' nel cuore di Porta Nuova Garibaldi
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/09/2014 - Svelato mercoledì 10 settembre, a Milano, il progetto dell' UniCredit Pavilion : il nuovo spazio polifunzionale per conferenze, eventi, esposizioni nel centro di Porta Nuova Garibaldi, porta la firma di Michele De Lucchi.

La struttura, che sorgerà a fianco all’Headquarters del gruppo Unicredit dopo l'estate 2015, ospiterà una serie di spazi estremamente flessibili: un auditorium da 700 posti a sedere; spazi per esposizioni, eventi, conferenze, performance; una zona 'Lounge' sul tetto dell'edificio; un asilo nido per 50 bambini.

Queste le parole dell'architetto De Lucchi, che ha spiegato come nasce questo nuovo spazio aperto sul parco e sulla città, le cui forme si ispirano alla struttura di un seme: "I semi hanno una pelle che li ricopre e protegge un cuore vivo, vitale, fertile. C'è dentro l'essenza della vita e la magia di quelle materie che si trasformano e rigenerano quello dalle quali sono state generate. Questo seme è oggi un edificio, di legno, giustamente, al bordo di un grande parco cittadino. Il volume arrotondato del seme è collocato in fronte alle alte torri di vetro specchiato e le sue curve morbide sorprendono in mezzo alle linee ortogonali e secche degli edifici adiacenti. Si capisce subito che non è né un condominio né un edificio da uffici e si memorizza con la forza emozionale di un monumento, un simbolo tra la natura del parco e gli uomini dei grattacieli”.

"L'UniCredit Pavilion sarà un innovativo centro a disposizione della città – ha aggiunto Federico Ghizzoni, Amministratore Delegato di UniCredit, in occasione della presentazione ufficiale del progetto – un luogo di incontro ed eventi a supporto della nostra azienda e di quelle che vorranno ospitare iniziative interne ed esterne. Sarà uno spazio in linea con l’identità di un’azienda profondamente europea e allo stesso tempo radicata sul territorio, impegnata a costruire una costante relazione con le comunità in cui opera contribuendo al loro sviluppo economico in modo sostenibile. Sicuramente rappresenterà un’ulteriore opportunità per la creazione di valore”.

A rendere ulteriormente flessibile il padiglione sono le due 'ali' apribili, lunghe 12 metri, che verranno allestite con maxischermi rivolti verso il Parco e la piazza Gae Aulenti.

Il progetto dell'UniCredit Pavilion nasce dalla volontà di realizzare all'interno di un’area strategica per la città e in forte espansione, un organismo di grande impatto, che si traduca in 'ulteriori servizi al quartiere e alla città', come precisa il vicesindaco e assessore all’Urbanistica Ada Lucia De Cesaris.
 
 

  Scheda progetto: Unicredit Pavilion
www.unicreditpavilion.it
Vedi Scheda Progetto
www.unicreditpavilion.it
Vedi Scheda Progetto
Michele De Lucchi
Vedi Scheda Progetto
Michele De Lucchi
Vedi Scheda Progetto
www.unicreditpavilion.it
Vedi Scheda Progetto
www.unicreditpavilion.it
Vedi Scheda Progetto
www.unicreditpavilion.it
Vedi Scheda Progetto
www.unicreditpavilion.it
Vedi Scheda Progetto
www.unicreditpavilion.it
Vedi Scheda Progetto
www.unicreditpavilion.it
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Torre Unicredit
piermario ruggeri
Vedi Scheda Progetto
piermario ruggeri
Vedi Scheda Progetto
piermario ruggeri
Vedi Scheda Progetto
piermario ruggeri
Vedi Scheda Progetto
piermario ruggeri
Vedi Scheda Progetto
piermario ruggeri
Vedi Scheda Progetto
piermario ruggeri
Vedi Scheda Progetto
piermario ruggeri
Vedi Scheda Progetto
piermario ruggeri
Vedi Scheda Progetto
piermario ruggeri
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
AMDL CIRCLE | Michele De Lucchi

Unicredit Pavilion
  Scheda progetto:
Pelli Clarke & Partners

Torre Unicredit

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata