extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Progettare la luce: focus sulla creatività 'made in Italy'
A Illuminotronica, una giornata dedicata ai professionisti della luce
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/09/2014 - Oggi, progettare la luce è un compito che richiede sia competenze tecnologiche evolute sia conoscenze specifiche della materia e delle sue possibilità creative. Un’attività che esige uno specifico know-how elettronico e illuminotecnico nelle mille implicazioni che il LED permette di creare grazie alla pervasività e alla flessibilità delle microtecnologie.

La creatività legata alla luce, il risparmio e l’efficienza energetica, le continue innovazioni nelle tecnologie LED/OLED, la tradizione produttiva dell’Italia nell’illuminazione e il plus riconosciuto del design “made in Italy” trovano oggi un riferimento unitario in Illuminotronica, la mostra convegno organizzata da Assodel dal 9 all’11 ottobre 2014 presso PadovaFiere. Un palcoscenico privilegiato nel mercato dedicato a chi progetta, produce, acquista e vende nel mondo dell’illuminazione a LED.

Apice della manifestazione, Venerdì 10 ottobre, una giornata dedicata a lighting designer, architetti, progettisti illuminotecnici e, più in generale, professionisti della luce. Con un percorso progettato in collaborazione con APIL (Associazione dei Professionisti dell’illuminazione) fatto di incontri, aree dimostrative e conferenze.

Una giornata, infine, con un proprio respiro internazionale (prevista la partecipazione di personaggi di rilievo a livello europeo) e con, al termine, un momento conviviale e associativo a sottolineare la realtà, non solo italiana, di una “community” sempre più viva e globale.

Gli appuntamenti più importanti della giornata sono:
- Il convegno “L’uso creativo della luce”, promosso da Assodel e Apil e dedicato alle competenze dei lighting designer nell’utilizzo delle nuove tecnologie per l’illuminazione.
- Il Premio Codega (www.premiocodega.it), riconoscimento alle eccellenze nell’illuminazione in ambito contract, la cui cerimonia di premiazione si svolgerà a Venezia nella suggestiva cornice di Palazzo Zeno.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/09/2014
Illuminazione intelligente e domotica applicata a Illuminotronica
Appuntamento a Padova dal 9 all'11 ottobre



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
09.05.2025
09.05.2025
09.05.2025
le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata