Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Shigeru Ban firma la nuova sede dell'Aspen Art Museum
Inaugurato il 9 agosto il nuovo contenitore d'arte contemporanea dopo due anni di lavori
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/08/2014 - E' stato inaugurato lo scorso 9 agosto il nuovo Aspen Art Museumfirmato dallo studio Shigeru Ban e completato dopo due anni di lavori.

La nuova sede museale, realizzata nell'angolo di South Spring Street and East Hyman Avenue, occupa più di 3000 metri quadri con uno sviluppo su quattro livelli, pari circa al triplo della superficie occupata dalla vecchia sede fondata nel 1979 (una ex centrale elettrica restaurata nei pressi del Roaring Fork River).

Il Pritzker Prize 2014 ha ideato un edificio composto da un nucleo vetrato avvolto su due lati da una griglia di legno. L’ ingresso alla struttura è stato collocato sulla sommità ed è raggiungibile tramite uno scalone o un ascensore trasparente panoramico, detto Moving Glass Elevator Room. Dopo aver goduto della vista panoramica su cui si affaccia il Roof Sculpture Garden, i visitatori possono procedere alla 'discesa' verso le gallerie espositive, per poi uscire al livello della quota stradale.

L'archistar giapponese, che ha firmato il suo primo contenitore d'arte negli Stati Uniti, ispirandosi ad una tra le maggiori stazioni sciistiche del Colorado, ha optato per una struttura ondulata di copertura formata da travi in legno tenute insieme da viti, e senza l'impiego di giunti metallici, allusiva al movimento dello slalom, lo stesso concepito per i percorsi interni al museo.
 

  Scheda progetto: Aspen Art Museum
Michael Moran/OTTO - Images courtesy of the Aspen Art Museum
Vedi Scheda Progetto
Michael Moran/OTTO - Images courtesy of the Aspen Art Museum
Vedi Scheda Progetto
Michael Moran/OTTO - Images courtesy of the Aspen Art Museum
Vedi Scheda Progetto
Michael Moran/OTTO - Images courtesy of the Aspen Art Museum
Vedi Scheda Progetto
Michael Moran/OTTO - Images courtesy of the Aspen Art Museum
Vedi Scheda Progetto
Michael Moran/OTTO - Images courtesy of the Aspen Art Museum
Vedi Scheda Progetto
Michael Moran/OTTO - Images courtesy of the Aspen Art Museum
Vedi Scheda Progetto
Michael Moran/OTTO - Images courtesy of the Aspen Art Museum
Vedi Scheda Progetto
Michael Moran/OTTO - Images courtesy of the Aspen Art Museum
Vedi Scheda Progetto
Michael Moran/OTTO - Images courtesy of the Aspen Art Museum
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Shigeru Ban Architects

Aspen Art Museum

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata