13/06/2014 - Il Campus Bovisa di Milano ospita dal prossimo 23 giugno la mostra 'Il Disegno della citta’ moderna. Studi e progetti di Cesare Chiodi', dedicata ai momenti più significativi dell'opera urbanistica dell'ingegnere milanese.
La mostra raccoglie i progetti di piani regolatori, redatti in occasione dei concorsi urbanistici a cavallo tra le due guerre, tra cui quelli per Milano, Grosseto, Foggia, Bolzano, Pisa, Verona, Piacenza, Pavia, Mantova e Savona, con una sezione intitolata all’opera La città moderna, che comprende bozze manoscritte, disegni e schizzi di Cesare Chiodi e documenti relativi alla ricerca iconografica.
Esposte, inoltre, alcune pubblicazioni dell'ingegnere in edizione originale, riviste e testi di urbanistica degli anni ’20 del Novecento. Il patrimonio documentario in mostra appartiene al Fondo archivistico intitolato a Cesare Chiodi (1885-1969), conservato presso Archivi storici del Politecnico di Milano.
L'esposizione, a cura di Sabrina Contu e Renzo Riboldazzi, resterà aperta al pubblico fino al 26 settembre 2014. L'iniziativa intende far luce su una visione di città sviluppata nello studio, nell’insegnamento universitario - Chiodi introduce il corso di Tecnica urbanistica presso il Politecnico di Milano nel 1929 - e nella codificazione teorica grazie alla monografia La città moderna.
|