extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il giardino verticale di Sydney by Jean Nouvel e Patrick Blanc
Il grattacielo del One Central Park accoglie un living wall di oltre 300 specie di piante
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/06/2014 - Jean Nouvel e Patrick Blanc hanno realizzato un progetto del tutto nuovo a Sydney: le due torri residenziali dell' One Central Park ospitano un giardino verticale di oltre 300 specie di piante differenti, che toccano i 166 metri di altezza.

Il giardino verticale più alto del mondo ricopre il 50% delle facciate del complesso dal secondo piano al trentesimo. In corrispondenza del ventottesimo piano l'edificio è dotato di una grande superficie a sbalzo, che ospita 34 lussuosi attici, con un eliostato di specchi motorizzati nella parte inferiore per proiettare la luce solare sul giardino pensile sottostante.

L'idea che Patrick Blanc, botanico padre del living wall nel 1988, ha voluto realizzare è stata quella di un'architettura 'galleggiante', capace di mitigare l'impatto ambientale del maestoso grattacielo.

L'edificio prescelto da Blanc è stato quello progettato dall'archistar Jean Nouvel, rivestito da 190 specie autoctone e 160 specie esotiche, che uniscono la nuova visione decorativa del verde ai benefici prodotti dalla vegetazione, dal maggiore isolamento termico e acustico delle residenze, alla protezione dalle polveri inquinanti e dai raggi UV, all'azione rigenerante dovuta alla produzione di ossigeno.



 

  Scheda progetto: One Central Park
Frasers Property Australia and Sekisui House Australia
Vedi Scheda Progetto
Frasers Property Australia and Sekisui House Australia
Vedi Scheda Progetto
Frasers Property Australia and Sekisui House Australia
Vedi Scheda Progetto
Frasers Property Australia and Sekisui House Australia
Vedi Scheda Progetto
Frasers Property Australia and Sekisui House Australia
Vedi Scheda Progetto
Eleonora Usseglio Prinsi
Vedi Scheda Progetto
Frasers Property Australia and Sekisui House Australia
Vedi Scheda Progetto
Frasers Property Australia and Sekisui House Australia
Vedi Scheda Progetto
Frasers Property Australia and Sekisui House Australia
Vedi Scheda Progetto
Frasers Property Australia and Sekisui House Australia
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
JPW - Johnson Pilton Walker

One Central Park

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata