SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Fundamentals: la Biennale di Architettura di Rem Koolhaas
La storia della modernità, lo stato attuale dell’architettura e il suo futuro
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Foto: Giorgio Zucchiatti, Courtesy: la Biennale di Venezia Foto: Giorgio Zucchiatti, Courtesy: la Biennale di Venezia

13/03/2014 - Sarà aperta al pubblico da sabato 7 giugno a domenica 23 novembre 2014, ai Giardini della Biennale e all’Arsenale, la 14. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo Fundamentals, diretta da Rem Koolhaas e organizzata dalla Biennale di Venezia, presieduta da Paolo Baratta. La vernice avrà luogo nei giorni 5 e 6 giugno, la cerimonia di premiazione e di inaugurazione si svolgerà sabato 7 giugno 2014.

La Mostra sarà affiancata da 65 Partecipazioni nazionali negli storici Padiglioni ai Giardini, all’Arsenale e nel centro storico di Venezia. Sono 11 i paesi presenti per la prima volta: Azerbaijan, Costa d’Avorio, Costa Rica, Repubblica Dominicana, Emirati Arabi Uniti, Indonesia, Kenya, Marocco, Mozambico, Nuova Zelanda e Turchia.

Il Padiglione Italia in Arsenale, organizzato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali con la PaBAAC - Direzione Generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee - è curato quest’anno da Cino Zucchi.

Gli Eventi collaterali ufficiali della 14. Mostra Internazionale di Architettura saranno proposti da enti e istituzioni internazionali che allestiranno le loro mostre e le loro iniziative in vari luoghi della città.

“Con Rem Koolhaas daremo vita a una grande Biennale di ricerca sull'Architettura” afferma Paolo Baratta “Molte sono le novità, anche perché Rem ha pensato a un progetto che coinvolge tutta la Biennale, e che ne valorizza appieno tutte le potenzialità”.
“Incominciamo con la parte della Mostra rappresentata dai padiglioni gestiti autonomamente dai paesi partecipanti - la cui presenza è una prerogativa unica della Biennale di Venezia. Questa volta i vari commissari e curatori non sono stati semplicemente informati del tema adottato dal curatore della Biennale per la “sua” Mostra. Il curatore, invece, ha riservato un argomento specifico per il contributo dei padiglioni (Absorbing Modernity 1914-2014).”

“Ricordo a tutti – prosegue Baratta - che oltre all’Arte e all’Architettura la Biennale opera in diversi settori, in particolare Danza, Musica, Teatro e Cinema. E anche qui Koolhaas non si è lasciato scappare nulla. La Mostra vedrà al suo interno (nella sezione Monditalia) la presenza delle attività di questi nostri diversi settori. E con attività non semplicemente affiancate e giustapposte alla Mostra d'Architettura, ma integrate nella Mostra di Architettura. Mai come quest'anno tutta la Biennale è nella Biennale.”
“Koolhaas va dritto al segno. Con grande coraggio e ambizione ripercorre la storia della modernità negli ultimi 100 anni e negli sviluppi recenti, e ripropone gli elementi che dovrebbero costituire i riferimenti per un rigenerato e attuale rapporto tra noi, la nostra civiltà e l'architettura (Elements of Architecture).”

Così Rem Koolhaas descrive Fundamentals: “Fundamentals accoglie tre manifestazioni complementari – Absorbing Modernity 1914-2014, Elements of Architecture, Monditalia – che gettano luce sul passato, il presente e il futuro della nostra disciplina. Dopo diverse Biennali dedicate alla celebrazione del contemporaneo, Fundamentals si concentrerà sulla storia, con l'intento di indagare lo stato attuale dell’architettura, e di immaginare il suo futuro.”

Absorbing Modernity 1914-2014 è un invito rivolto ai padiglioni nazionali che mostreranno, ciascuno a modo proprio, il processo di annullamento delle caratteristiche nazionali, a favore dell'adozione quasi universale di un singolo linguaggio moderno e di un singolo repertorio di tipologie. Ma la transizione verso ciò che sembra essere un linguaggio architettonico universale è un processo più complesso di quanto solitamente viene riconosciuto, poiché coinvolge incontri significativi tra culture, invenzioni tecniche e modalità impercettibili di restare “nazionali”.”

Elements of Architecture, al Padiglione Centrale, si concentrerà sugli elementi fondamentali dei nostri edifici, utilizzati da ogni architetto, in ogni tempo e in ogni luogo: pavimenti, pareti, soffitti, tetti, porte, finestre, facciate, balconi, corridoi, camini, servizi, scale, scale mobili, ascensori, rampe…”

Monditalia assegna all’Arsenale un tema specifico - l’Italia – con esposizioni, rappresentazioni teatrali ed eventi che interesseranno l’architettura, la politica, l’economia, la religione, la tecnologia e l’industria. Gli altri settori della Biennale di Venezia – Cinema, Danza, Musica e Teatro – saranno coinvolti per contribuire alla rappresentazione del paese.”

 


  Scheda evento:
Mostra:
07/06-23/11 GIARDINI DELLA BIENNALE E ALL’ARSENALE
14. Mostra Internazionale di Architettura - Fundamentals



Absorbing Modernity 1914 - Courtesy la Biennale di Venezia, Copyright Rem Koolhaas


Absorbing Modernity 2014 - Courtesy la Biennale di Venezia, Copyright Rem Koolhaas


Monditalia – Corderie – Map, Courtesy la Biennale di Venezia, Copyright Rem Koolhaas


Monditalia – Corderie - Sacred Spaces, Courtesy la Biennale di Venezia, Copyright Rem Koolhaas

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/11/2013
In conversazione con Cino Zucchi, curatore del Padiglione Italia 2014
Il 'nuovo' in Architettura come disposizione inedita di elementi noti



ULTIME NEWS SU EVENTI
02.05.2025
A Reggio Emilia torna Fotografia Europea 2025
30.04.2025
Vivian Maier. A Padova la più grande mostra italiana sulla tata fotografa
28.04.2025
'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
le altre news

Absorbing Modernity 1914 - Courtesy la Biennale di Venezia, Copyright Rem Koolhaas
Absorbing Modernity 2014 - Courtesy la Biennale di Venezia, Copyright Rem Koolhaas
Monditalia – Corderie – Map, Courtesy la Biennale di Venezia, Copyright Rem Koolhaas
Monditalia – Corderie - Sacred Spaces, Courtesy la Biennale di Venezia, Copyright Rem Koolhaas
1
2
  Scheda evento:
07/06-23/11 GIARDINI DELLA BIENNALE E ALL’ARSENALE
14. Mostra Internazionale di Architettura - Fundamentals

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata