Dimensione testo  |
|
(c) Anne Harild, Dwellings, 2006
10/02/2014 - Fino al prossimo 30 marzo la galleria d'arte contemporanea Z33 di Hasselt, in Belgio, ospita la mostra “Atelier à Habiter”, un'iniziativa di carattere sperimentale che offre spunti di riflessione sul tema dell'abitare, con il coinvolgimento di architetti, designer, fotografi e artisti, provenienti da tutto il mondo.
Il tema dell'alloggio viene raccontato e declinato secondo punti di vista differenti. Esposti modelli che interpretano la casa del futuro in funzione di approcci, metodi e prospettive diversi. Per questa ragione l'esposizione si presenta come una sorta di laboratorio con l'obiettivo di far emergere nuovi interrogativi sul concetto dell'abitare.
La rassegna “Atelier à Habiter” si inserisce nell'ambito della ricerca “The Ambition of the Territory”, dedicata alla rilevazione del livello raggiunto dalle strategie di progettazione nelle Fiandre, per poi sviluppare nuovi modelli abitativi, basati sulla realizzazione di spazi da vivere ibridi, dove si mescolano e sovrappongono le varie funzioni di residenza, lavoro, relax.
Tra i partecipanti: Andrés Jaque Architects, Architecture Workroom Brussels, Johanna Billing, architecten de vylder vinck taillieu, Daniela Dossi, Filip Dujardin, Rotor, Sarah & Charles, Studio Makkink & Bey, Gijs Van Vaerenbergh.
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
(c) Anne Harild, Dwellings, 2006 (c) Anne Harild, Dwellings, 2006 (c) Anne Harild, Dwellings, 2006 (c) Anne Harild, Dwellings, 2006 (c) Anne Harild, Dwellings, 2006 (c) Anne Harild, Dwellings, 2006
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
|
|