25/02/2014 - L'Istituto Italiano del Rame (IIR) in collaborazione con European Copper Institute (ECI) ha lanciato la 5a edizione del concorso internazionale “Il Rame e la Casa”. Il premio, sempre più riconosciuto a livello internazionale, ed oggi con il patrocinio di ADI – Associazione per il Disegno Industriale, ha ottenuto un enorme successo nelle precedenti edizioni, tanto da avere triplicato il numero delle adesioni dal 2007 a oggi.
L’obiettivo del concorso è quello di stimolare giovani progettisti e studenti a sperimentare nuove applicazioni estetiche e funzionali del rame, al fine di creare oggetti per il design dell’arredo. IIR vuole infatti mostrare le infinite potenzialità del metallo rosso in maniera innovativa, stimolante e anticonvenzionale.
Il concorso è volutamente riservato ai giovani, motivo per il quale si è posto un limite di età inferiore a 40 anni. Si rivolge a due distinte categorie: designer, architetti professionisti e studenti regolarmente iscritti presso scuole superiori di grafica, arredamento, design, facoltà di architettura o design, dottorati e master.
La scadenza per la consegna degli elaborati è il 30 Settembre 2014.
I progetti saranno esaminati da un'attenta e qualificata Giuria composta da tre professionisti nel settore dell’architettura e del design: Marco Ferreri, architetto, Roberto Paoli, architetto e designer e Marco Romanelli, architetto e critico del design.
Sono previsti premi in denaro per i vincitori della categoria professionisti di 4.000 € e 2.500 € per il primo e secondo classificato, oltre ad un premio di 1.500 € per il vincitore della categoria studenti.
|