extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Ai limiti. Immagini d’architettura dall’archivio di Aldo Andreani
L’Università Iuav di Venezia celebra l'eclettismo dell'architetto mantovano
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/02/2014 - Ad aprire la stagione espositiva 2014 dell’Archivio Progetti dell’Università Iuav di Venezia è la mostra "Ai limiti. Immagini d’architettura dall’archivio di Aldo Andreani" il prossimo 12 febbraio.

La retrospettiva è dedicata a una delle recenti acquisizioni dell'archivio, ossia il fondo documentario dell’architetto mantovano Aldo Andreani (1887-1971), una tra le personalità più eclettiche dell'architettura italiana del primo Novecento. Il corpus principale del fondo è cosituito da quasi un migliaio di disegni che illustrano circa novanta progetti di edificazione, di restauro monumentale e di pianificazione urbana.

Architetto talentuoso e scultore, Aldo Andreani rappresenta una sorta di outsider che svolge l'attività professionale 'ai margini' del sistema professionale dell’architettura, nonostante un importante esordio già giovanissimo, grazie all’incarico per la progettazione della sede della Camera di commercio di Mantova. L'archivio del quale è protagonista oggi racconta un'opera quasi sconosciuta, rivelando una produzione dal carattere eclettico e visonario.

L’apertura della mostra prevede i saluti di Serena Maffioletti, responsabile scientifico dell’Archivio Progetti, e gli interventi di Alberto Ferlenga, direttore della Scuola di dottorato dell’Università Iuav, e Mario Lupano, che ha curato l'esposizione con la collaborazione di Riccardo Dirindin. 


 

  Scheda evento:
Mostra:
12/02-07/03 COTONIFICIO VENEZIA, DORSODURO 2196
Ai limiti. Immagini d’architettura dall’archivio di Aldo Andreani.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda evento:
12/02-07/03 COTONIFICIO VENEZIA, DORSODURO 2196
Ai limiti. Immagini d’architettura dall’archivio di Aldo Andreani.

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata