Dimensione testo  |
|
Franco Grignani: Negativo,Positivo sensoriale,Tecnica mista 70x70, 1965
08/01/2014 - In Corso Magenta a Milano il prossimo 23 gennaio si inaugura la rassegna dedicata all'artista, architetto, fotografo, graphic designer e art director di Pieve Porto Morone, Franco Grignani. La mostra dal titolo "FRANCO GRIGNANI. Alterazioni ottico mentali 1929- 1999", a cura di Manuela Grignani, Cristina Quadrio Curzio e Leo Guerra, è organizzata dalla Fondazione Gruppo Credito Valtellinese e resterà aperta al pubblico fino al 15 marzo 2014.
La personalità di Grignani è nota al pubblico in quanto riconducibile al logo da lui disegnato nel 1964 per indicare la Pura Lana Vergine, uno tra i più fortunati marchi nella storia della comunicazione della seconda metà del Novecento.
La ricerca sperimentale condotta da Grignani ha approfondito numerosi aspetti legati alla percezione dell'immagine, e alla "verità della forma visiva"come lui stesso ha dichiarato: "l'immagine raggiunge la sua dinamica unità per mezzo di vari livelli di integrazione: tensione, ritmo, armonia matematica. L'esperimento è il risultato di un conflitto fra forze esterne ed interne, fra due forze dinamiche e forze di riferimento".
Franco Grignani nasce a Pieve di Porto Morone nel 1908. A Torino, dove frequenta la facoltà di Architettura, prende parte ai fermenti del secondo Futurismo, che lo porteranno verso l'astrattismo geometrico e al costruttivismo. Grignani conduce sperimentazioni coniugando fotogrammi, fotomontaggi, sovrimpressioni e elaborati grafici. Con la milanese Alfieri & Lacroix analizza nuove forme di tipografia e sistemi ottici che influenzano i suoi colleghi nel resto d'Europa.
E' stato art director di "Bellezza d'Italia", organo di stampa della Dompé, casa farmaceutica che lo impegna anche nel packaging dei prodotti, e poi di "Pubblicità in Italia". E' stato, inoltre, insignito di diversi premi e riconoscimenti, quali la Palma d'Oro della Pubblicità e la medaglia d'oro della Triennale di Milano nel 1959 ed il Premio della Biennale di Venezia nel 1972. Muore a Milano nel 1999; la sua opera è esposta ancora oggi nelle sedi museali di tutto il mondo.
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
Franco Grignani: Logo della pura lana vergine, 1964 ositivo sensoriale, 1965, Tecnica mista Negativo, 70x70 Proiezione strutturata, 1965, Olio si tela, 96x96 Periodica, 1968, Acrilico, 70x70
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
|
|