|
10/10/2013 - L’ Associazione Marevivo, il Centro di Ricerca Interdisciplinare Territorio Edilizia Restauro Ambiente dell’ Università di Roma La Sapienza, l’ ENEA, il Gestore dei Servizi Energetici, il MIBAC e il MATTM, promuovono il bando internazionale Le energie rinnovabili per le isole minori e le aree marine protette - energie rinnovabili e paesaggio.
Il concorso intende generare idee e proposte progettuali su componenti e sistemi impiantistici mirati all’efficienza, al risparmio energetico e all’utilizzo delle fonti di energia rinnovabili applicati ad un contesto ambientale, paesaggistico nonché socio-culturale proprio delle isole minori italiane e delle aree marine protette in un’ottica di sviluppo sostenibile.
Le tipologie si riferiscono a proposte progettuali su componenti e sistemi impiantistici mirati all’efficienza, al risparmio energetico e all’utilizzo delle fonti di energia rinnovabili applicati ad un contesto ambientale, paesaggistico nonché socio-culturale proprio delle isole minori italiane e delle aree marine protette.
Il concorso è aperto ad architetti, ingegneri, industrial designer, studi o gruppi professionali, società di progettazione o equivalenti nei diversi paesi di appartenenza.
Gli elaborati devono pervenire entro il 30 dicembre 2013. Per ogni categoria sarà assegnato un premio in denaro di 3000 € per il primo classificato e 1000 € al secondo classificato.
|