Warli

Nuova D180

Flow

Lema


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Urban Center di Milano: la mostra 'Italy for Multan'
Una visione inedita di una delle più affascinanti mete del Punjab pakistano
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/11/2013 - Un programma complesso per lo sviluppo socio-economico, la trasformazione e la salvaguardia dell’ambiente di una delle città più antiche del Pakistan che ha impegnato per sei mesi più di 70 tecnici tra professori e ricercatori del Politecnico di Milano. A questo progetto è dedicata la mostra “Italy for Multan” , allestita presso l'Urban Center di Milano fino al 10 novembre.

“Questa mostra è il risultato di un ambizioso progetto nato dall’accordo di collaborazione fra il Governo italiano e la Repubblica islamica del Pakistan che la Fondazione è orgogliosa di aver preso in carico”, ha affermato Giampio Bracchi, Presidente della Fondazione Politecnico di Milano, che ha curato l'iniziativa in collaborazione con il Politecnico di Milano e il Comune di Milano, con il supporto di Epson e di Neschen.

“Italy for Multan” illustra ai visitatori una visione inedita e originale di uno dei luoghi più affascinanti del Punjab pakistano, arricchita dagli scatti fotografici di Marco Introini, che documentano la vita e le architetture della “Città Murata”.

La rassegna è, dunque, il risultato della prima fase del progetto “Sustainable, Social, Economic and Environmental Revitalization in the Historic Core of Multan City”, un accordo di collaborazione fra il Governo italiano e la Repubblica islamica del Pakistan, che riguarda una serie di aspetti legati alla pianificazione, alla progettazione architettonica, alla conservazione e alla mobilità urbana. Il progetto nasce con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita nel centro storico di Multan City entro un periodo di tempo complessivo di 3 anni.

Il piano superiore dell’Urban Center ospita una successione di pannelli che raccontano l'intervento proposto dai dipartimenti coinvolti del Politecnico di Milano, dalla mappatura della città con l’individuazione degli hotspot storico-culturali allo studio del Master Plan per l’area pilota, all’analisi dei problemi energetici, fino alle indagini sulla qualità dell’aria, dell’acqua, dei servizi igienici e del traffico.

  Scheda evento:
Mostra:
31/10-10/11 URBAN CENTER MILANO, GALLERIA VITTORIO EMANUELE II
Italy for Multan



Courtesy Fondazione Politecnico di Milano


Courtesy Fondazione Politecnico di Milano


Courtesy Fondazione Politecnico di Milano


Courtesy Fondazione Politecnico di Milano


Courtesy Fondazione Politecnico di Milano


Courtesy Fondazione Politecnico di Milano

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
13.05.2025
“The Shape of Things to Come”: Formafantasma al Negozio Olivetti tra tecnologia e sostenibilità
13.05.2025
Il Correr di Carlo Scarpa 1953-1960
12.05.2025
Countdown per Cremona Contemporanea | Art Week 2025
le altre news

Courtesy Fondazione Politecnico di Milano
Courtesy Fondazione Politecnico di Milano
Courtesy Fondazione Politecnico di Milano
Courtesy Fondazione Politecnico di Milano
Courtesy Fondazione Politecnico di Milano
Courtesy Fondazione Politecnico di Milano
1
2
  Scheda evento:
31/10-10/11 URBAN CENTER MILANO, GALLERIA VITTORIO EMANUELE II
Italy for Multan

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

extra_Flou
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata