05/11/2013 - FIR ITALIA presenta le nuove collezioni bagno Synergy, firmate dal designer Francesco Lucchese e inserite nel programma FIR Bathroom A&D. Tre collezioni bagno che vogliono rendere omaggio alla natura e, in particolare, alla materia, nelle svariate forme e varianti presenti sul nostro pianeta. Synergy è un progetto che sviluppa il proprio concept su quattro punti: non soltanto attraverso il design nuovo e innovativo, ma anche attraverso le aree di gusto, la scelta di materiali e colori particolari come la tecno-superficie DuPont™ Corian® per le leve e idee per il Contract, con ulteriori possibilità di personalizzazione sugli articoli.
L’azienda ha pensato ad un prodotto dal design organico, opposto ai design geometrici (cilindrico e squadrato), come se fosse disegnato e modellato dagli agenti naturali. Con le tre nuove collezioni bagno Synergy Fir Italia vuole rendere omaggio alla natura e, in particolare, alla materia, nelle svariate forme e varianti presenti sul nostro pianeta, dove a seconda dei luoghi e delle condizioni atmosferiche, assume fisionomie, tonalità e sfumature diverse. L’ispirazione in particolare è giunta da un paesaggio desertico, dove sole, acqua, vento agiscono sinergicamente, plasmando la materia, facendo assumere alle dune ogni volta una forma sempre diversa.
Perché Synergy?
“Crediamo che il racconto di questo progetto – afferma Francesco Lucchese – debba iniziare spiegando il significato ed il perché del nome Synergy. Qui è racchiuso tutto il concept. Synergy o sinergia: sappiamo che questo termine indica l’azione di due o più agenti che lavorano insieme per produrre un risultato non ottenibile singolarmente.” Synergy, non solo come sinergia di elementi naturali che disegnano un prodotto dal design organico, multiforme e scultoreo, ma anche come sinergia di obiettivi per un concept multiforme e scultoreo come il suo design, capace di proporsi per la sua versatilità su più piani di interesse.
Obiettivo 1. Design nuovo e innovativo
Il primo obiettivo del concept è stato quello di pensare a un prodotto dal design nuovo e innovativo. “Inizialmente ci siamo concentrati sul corpo del miscelatore – prosegue Lucchese – Volutamente l’abbiamo pensato senza la maniglia di comando, per non caratterizzarlo fin da subito, focalizzandoci solo ed esclusivamente sulle forme del corpo. Ne è uscito, crediamo, un prodotto dal design naturale, senza il rigore e senza i vincoli del design geometrico, cilindrico e squadrato.” Un prodotto plasmato, multiforme e scultoreo, le cui linee variano di continuo, secondo il punto di osservazione.
Obiettivo 2. Aree di gusto
Il passaggio successivo, il secondo obiettivo del concept, è stato quello di attribuire al prodotto differenti caratteristiche, per poter soddisfare differenti aree di gusto o mood: un’area di gusto originale, un’altra trendy e un’altra ancora classica. Per fare ciò ci si è concentrati sulla maniglia di comando, l’elemento più caratterizzante di un miscelatore.
Synergy Stone 95 - Per il mood originale è stata immaginata una leva di comando compatta, con una maniglia a forma di sasso, che trae ispirazione dalle pietre compatte e lisce che si trovano in prossimità di mari e fiumi. Una scelta che dà un tocco di originalità.
Synergy Open 93 - Per il mood trendy è stata pensata una maniglia dalla forma corta e raccolta che scopre il corpo del miscelatore, facendo risaltare la differenza con la maniglia stessa. Una scelta giovane e vivace.
Synergy Cover 94 - Per il mood classico, tradizionale, abbiamo ideato una maniglia coprente, in perfetta continuità con la modellazione del corpo. Una maniglia dalla forma rassicurante che avvolge il miscelatore.
Obiettivo 3. Inserimento del colore attraverso la materia - DuPont™ Corian®
Il terzo obiettivo è stato quello di prestare estrema cura non soltanto allo sviluppo delle forme, ma anche alla scelta dei materiali e dei colori. “In abbinamento all’ottone cromato o verniciato che caratterizza il corpo, – afferma Francesco Lucchese – per le maniglie dei miscelatori e per i soffioni doccia abbiamo voluto inserire il colore attraverso la materia: DuPont™ Corian®, la tecno-superficie estremamente versatile e duraturo, pratico e caldo al tatto.” Per poter meglio esprimere e comunicare questi concetti, l’azienda e il designer hanno poi pensato di ambientare le collezioni in sale da bagno che sono state definite minimal, warm, luxury.
Obiettivo 4. Idee per il Contract
“Il quarto e ultimo obiettivo del nostro progetto – spiega nuovamente Lucchese – è stato quello di offrire una versatilità taylor made a Synergy.” In presenza di particolari condizioni di domanda, per contract, sono disponibili ulteriori possibilità di personalizzazione: per il corpo degli articoli è possibile scegliere un colore all’interno della cartella RAL, mentre per le leve dei miscelatori e per i soffioni doccia può essere scelta una colorazione tra le moltissime della tabella Dupont™ Corian® e anche la tipologia di finissaggio: non soltanto quello opaco, già previsto a catalogo, ma anche semilucido e lucido.
“Anche in questo caso, – precisa Lucchese – per meglio comunicare il nostro intento, abbiamo immaginato alcune sale da bagno, ciascuna ispirata da situazioni contract/project provenienti da varie parti del mondo. Abbiamo voluto dare spunti di riflessione a progettisti e architetti, proponendo sette mood: mediterranean, romantic, fashion, pop multicolor, fitness, high tech, sailing.”
Synergy, il design che si racconta
“Design nuovo e innovativo… Differenti aree di gusto… Inserimento del colore attraverso la materia… Versatilità “Taylor made… Crediamo fortemente che oggi più che mai, - conclude Lucchese - quando si parla di design, occorre che il prodotto sappia raccontarsi raccontando la propria storia. E questa è la storia di Synergy.”
|